In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Anac al lavoro sulle nuove luci

L’Autorità anticorruzione indaga sull’affidamento in house dei nuovi impianti a led

1 minuto di lettura

RIVAROLO MANTOVANO. Sta arrivando in ogni via a Rivarolo e Cividale l'illuminazione a Led. Contemporaneamente è arrivata anche in comune la richiesta della Autorità anticorruzione (Anac) trasmettere tutti i passaggi dell'affidamento del servizio alla partecipata Soresina Servizi al costo di 1,7 milioni in 17 anni. I lavori per il momento sono consistiti nella sostituzione dei portalampade e delle lampade con altrettanti a led. Essendosi evidenziati alcuni coni d'ombra in alcuni vie come Avigni, Cavour e Filzi, il sindaco ha annunciato la posa di nuove lampade.

Ma perché l'intervento dell'Anac? Il fatto è che l'introduzione del led era già stata preventivata dalla passata amministrazione che aveva dato incarico alla Ies di Brescia di elaborare un progetto che proponeva tra l’altro la sostituzione dei cavi delle dorsali, la riduzione di tensione ad un certo orario per abbattere i costi e l'avviso automatico nel caso di malfunzionamento di lampade. Era "una Ferrari", come diceva l'amministratore Foini per sintetizzare il progetto. La nuova amministrazione però,per contenere i costi, ha fatto una scelta diversa.

E allora è entrata con una quota minima di azioni nella Soresina Servizi e ha fatto un affidamento in house del servizio. Affidamento però contestato dalla Ies che (solo ora è noto) fece un esposto all’ Anac e che ora afferma «che è stata data l'approvazione di una convenzione con una partecipata con degli indimostrati dati tecnici. Non è stata fatta né una comparazione Consip né una comparazione col nostro calcolo di progetto. In più era stato dato parere negativo alla deliberazione di approvazione sia dal segretario comunale che dal tecnico comunale che dal responsabile finanziario. L'amministrazione attuale aveva deciso di procedere lo stesso». Va ricordato che, secondo quanto continua ad affermare la minoranza consiliare, secondo la Consip sarebbe dovuto essere meno costoso. (a.p.)
 

I commenti dei lettori