In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Più controlli dei vigili sui migranti

Finora non ci sono stati problemi. Il sindaco: «Facciamo solo prevenzione»

1 minuto di lettura

CASTELBELFORTE. Per prevenire problemi di ordine pubblico per la presenza di migranti (ospitati in un alloggio di Roncolevà) che frequentano il paese, sono stati intensificati i controlli sulla loro presenza da parte degli agenti della polizia municipale. A riferirlo il sindaco Massimiliano Gazzani.

«Dopo l'arrivo, tre mesi fa, di una quarantina di migranti a pochi chilometri da noi - spiega il sindaco - poiché alcuni di loro vengono qui trovando servizi e negozi che a Roncolevà non ci sono, ho dato mandato ai vigili urbani di tenerli controllati. Nulla di particolare, solo prevenzione». Comunque il sindaco ribadisce che al momento non sono stati segnalati episodi di intolleranza o che i migranti abbiano creato situazioni di disturbo. Dopo le iniziali proteste contro l’arrivo dei profughi, ora da un po’ di tempo il presidio allestito di fronte alla villetta che li ospita, un gazebo con bandiere e striscioni, è chiuso e presenziato solo saltuariamente.

«Li trovo persone educate che quando ti incontrano ti salutano per prime - osserva un pensionato che abita in centro a Roncolevà - Li vedo al pomeriggio al campo sportivo del circolo per una partita di calcio. Poi, rientrando, alcuni di loro si fermano un po' sulle panchine del parco assorti sulla tastiera del loro smartphone». Il pensionato osserva che egli stesso frequenta il parco giochi con il suo nipotino «e ci sono anche altri bambini che giocano, accompagnati dalle loro mamme, ma non ho mai assistito ad alcun episodio di disturbo da parte dei migranti». C’è invece un problema: il pericolo che i giovani africani rappresentano per gli automobilisti che percorrono il tratto di strada che unisce Roncolevà a Trevenzuolo. Lungo i circa due chilometri di rettilineo di notte, con l'oscurità, è difficile notarli mentre camminano ai bordi della strada. (l.f.)
 

I commenti dei lettori