Telecamere, il Tar dà l’ok alla gara
Respinto il ricorso di Telecom, via Roma può affidarsi a Mnet

MANTOVA. Il Comune può aggiudicare la gara da 978mila euro (oltre ad Iva) per l’affidamento, per cinque anni, del servizio di connessione del sistema informativo comunale tramite fibra ottica che riguarda le varie sedi e le telecamere, sia quelle di videosorveglianza che quelle poste ai varchi delle Ztl.
Il Tar, infatti, ha respinto il ricorso di Telecom Italia. Via libera, dunque, a Mnet di Mantova, l’unico concorrente rimasto in lizza dopo l’esclusione dello stesso colosso delle telecomunicazioni.
Telecom aveva presentato ricorso contro l’esclusione decisa dal Comune che aveva ritenuto inadeguato il progetto tecnico proposto, non rispondente ai requisiti minimi richiesti dagli atti di gara. I giudici amministrativi hanno respinto la tesi di Telecom secondo cui vi era stato un errore materiale nella formulazione dell’offerta. Il bando, infatti, richiedeva per sette dei 33 istituti scolastici comunali il tipo di collegamento «fiber to the home», cioè il collegamento in fibra ottica fin dentro casa, mentre Telecom aveva offerto il collegamento con il classico “doppino” in rame, salvo poi comunicare che si era trattato di un refuso.
Il Tar ha stabilito che si tratta di due tecnologie diverse sia dal punto di vista tecnico che strutturale, dove quello che veniva richiesto dal bando era la fornitura di connessione internet tramite accessi in fibra ottica per sette scuole. Il Tar ha respinto anche la parte di ricorso in cui Telecom chiedeva l’esclusione dall’appalto della stessa Mnet; motivo, la sua ausiliaria Clio srl sarebbe stata legittimata ad operare nell’ambito del servizio di collegamento al Sistema pubblico di connettività solo per conto delle amministrazioni pubbliche della Regione Puglia, in base ad un accordo quadro del 2015. La norma relativa, però, hanno scritto i giudici, è stata abrogata nel 2016. Telecom è stata condannata a pagare al Comune e a Mnet le spese di causa quantificate in 2mila euro, più Iva e accessori di legge.
«L’appalto - tiene a precisare l’assessore alla Polizia locale Iacopo Rebecchi - riguarda la connettività di tutte le telecamere, comprese quelle per il rilevamento delle targhe, in funzione e da installare». (Sa.Mor.)
I commenti dei lettori