Trovate lamette nel parco Paura a Poggio Rusco
Gli oggetti erano nascosti sotto gli alberi vicino alle giostrine dei bambini. L’amministrazione annuncia un potenziamento del sistema di videosorveglianza
di Giorgio Pinotti
POGGIO RUSCO. In un parco giochi di Poggio Rusco sono state trovate delle lamette da barba nascoste sotto gli alberi. Una era vicina alle giostrine per i bambini. L'atto sembrerebbe deliberato, a quanto racconta la ragazza che le ha trovate.
Il parco in questione è quello che si trova davanti al cimitero del paese. Ospita anche una zona giochi per i bambini, con diverse giostrine. La scoperta ha destato molta preoccupazione in paese. L'amministrazione comunale non intende sottovalutare l'episodio e ha già annunciato l'intenzione di prendere misure che garantiscano maggiore sicurezza nell’area.
Il ritrovamento risale a domenica. A vedere gli oggetti una ragazza che stava portando a spasso il cane. L'animale, infatti, aveva iniziato a giocare con un oggetto luccicante. La giovane si è accorta immediatamente che si trattava di una lametta da barba scoperta. Girando per il giardino pubblico ne ha poi viste altre tre.
La ragazza ha immediatamente segnalato la cosa al sindaco Fabio Zacchi attraverso i social network, mettendo anche sull'avviso gli altri cittadini. Il primo cittadino ha risposto immediatamente, esprimendo il suo disappunto e condannando pesantemente un gesto tanto sciocco, quanto pericoloso. Già ieri mattina una squadra di operatori del Comune è stata mandata a controllare la zona per bonificarla da eventuali altre lamette.
L'amministrazione comunale ha poi spiegato che sta già lavorando a un progetto per il potenziamento della videosorveglianza nelle zone pubbliche sensibili. Una misura questa che, oltre a fare da deterrente, potrebbe contribuire a identificare i soggetti che compiono questo genere di azioni sconsiderate.
La preoccupazione di tutti è ovviamente rivolta in particolare ai più piccoli, specie considerato che il clima non ancora rigido consente ai bambini di andare a giocare nel parco con le giostrine nelle ore pomeridiane. Il rischio che, rotolandosi per terra o giocando, qualche bambino si possa ferire appare concreto.
Fortuna, dunque, che la ragazza abbia notato gli oggetti taglienti e abbia diffuso l'avviso sui social. Rimane la grande indignazione per un atto che avrebbe potuto creare conseguenze gravi.
Non va sottovalutato neppure il rischio per i cani. Molte persone, infatti, portano i loro animali domestici a passeggiare nel parco. Il rischio è che gli animali pestino le lamette, ferendosi le zampe.
Giorgio Pinotti
I commenti dei lettori