Tre piscine e fitness nell’ex Carrefour
L’ex Sport Village traslocherà a Borgochiesanuova: sport, bar e accordo con l’Aspef per un polo dedicato alla riabilitazione
di Sandro Mortari
MANTOVA. L’area dell’ex supermercato Carrefour di Borgochiesanuova tornerà a nuova vita grazie all’investimento della società Sai Sei lab srl di Mantova. Quell’immenso capannone, che fino al settembre 2013 ha ospitato il punto vendita del colosso francese della grande distribuzione, diventerà un centro natatorio con annesso centro riabilitativo dell’Aspef, l’azienda comunale per i servizi alle persone e alle famiglie. E ospiterà tutte le attività di fitness e welness di Sai Sei lab oggi presenti nell’ex Sport Village del Trincerone. Una grossa occasione, dunque, di riqualificazione per l’intero quartiere dopo anni di degrado.
TRE CENTRI. «Da gennaio 2019 avremo tre nostri punti in città: l’attuale Sai Sei Fit di via Brennero, il Sai Sei New di Borgochiesanuova e il Sai Sei Fun che apriremo l’8 gennaio 2018 a Belfiore, nell’ex Aiazzone, sopra il Mercatone cinese» annuncia Luca Rossi, project manager mantovano di Sai Sei lab srl, società di cui amministratore unico è Paola Natalini. Circa dieci dipendenti dovrebbero aggiungersi alla ventina già oggi impiegata nelle due strutture del Trincerone e di via Brennero.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) E a Belfiore da gennaio la nuova Day spa]]
LE PISCINE. A Borgochiesanuova il futuro centro natatorio occuperà uno spazio coperto di 3.500 metri quadrati, preso in affitto dalla Fisarmonica srl, società degli eredi di Gaspare Gasparini. «Il centro natatorio - spiega Rossi - sarà dotato di una vasca olimpionica indoor di 25 metri per 10, di un’altra ludica di 16 metri per 10 e di una terza che sarà gestita da Aspef per la riabilitazione funzionale. Il nostro diventerà un polo unico dell’acqua dove si potranno trovare servizi per recuperare la piena funzionalità motoria e anche per soddisfare i bisogni ludici. Attualmente nell’ex Sport Village abbiamo una piscina di 16 metri per 8 che non riesce a garantire tutti i comfort». All’interno della struttura verranno ricavati anche una spa più ampia di quella attuale al Trincerone, un centro per parrucchiere ed estetico, oltre ad un bar al servizio della struttura.
L’INVESTIMENTO. «Contiamo di assumere 4-5 persone - dice Rossi - solo per Borgochiesanuova, dove si trasferirà Sai Sei lab dal Trincerone. Speriamo che il mercato e i mantovani ci diano ragione perché l’investimento è ingente, di molto superiore ai 400mila euro che prevediamo per Belfiore. Noi crediamo molto in tutta l’operazione - spiega l’imprenditore - perché i servizi alla persona sono importanti e sempre più richiesti. Bisogna, però, dare qualità; l’età media si allunga e chi si è costruito un preciso stile di vita che prevede la frequentazione di palestre e sale benessere, anche quando sarà avanti negli anni avrà bisogno di questo tipo di servizi, e anche di riabilitazione».
IL CREDITO. L’investimento sarà sostenuto da Sai Sei Lab, «società - spiega Rossi - che l’anno scorso ha avuto un fatturato di un milione 80mila euro, in linea con quello di quest’anno. Nelle nostre strutture serviamo 1.500 clienti al mese». Il problema è l’accesso al credito in un periodo in cui la crisi ancora morde: «Le banche fanno resistenza - dice Rossi - e allora dobbiamo affidarci ai flussi di cassa, agli artigiani e ai fornitori che accettano di dilatare nel tempo il loro credito, dandoci fiducia. Non li deluderemo» promette.
IL PASSATO. C’è poi il recente passato a pesare su Rossi che, però, chiarisce: «È fallita la mia società LR srl, trascinandosi degli immobili, tra cui i muri dell’ex Sport Village che avevo rilevato nel 2008. Nel 2011 ho costituito Sai Sei lab srl con cui sto gestendo le attività del centro fitness del Trincerone. Andiamo avanti regolarmente senza alcun punto di contatto con il fallimento della LR».
I commenti dei lettori