Luci e videosorveglianza: progetto da due milioni
Previsto l’ammodernamento della rete e l’attivazione di un’infrastruttura per servizi di smart city come telecontrollo, telegestione e videosorveglianza
1 minuto di lettura

MARMIROLO. Un progetto da oltre due milioni di euro per l’affidamento del progetto, la sua esecuzione e la gestione degli impianti di illuminazione pubblica di Marmirolo. Previsto l’ammodernamento della rete e l’attivazione di un’infrastruttura per servizi di smart city come telecontrollo, telegestione e videosorveglianza. In programma la sostituzione con lampade a led di 1610 punti luce comprensivi dei 300 pali riscattati da Enel Sole, la riqualificazione dei pali di sostegno, delle linee e dei quadri di comando.
Il bando regionale Lumen ha un valore complessivo di oltre 43 milioni di euro. La documentazione e la richiesta di finanziamento sono stati presentati dall’ente capofila, la Provincia di Brescia. Nell’aggregazione venti Comuni bresciani e Marmirolo. Gli obiettivi sono un migliore funzionamento degli impianti, l’adeguamento agli standard di legge ed un risparmio energetico.
«La Provincia di Brescia - spiega il sindaco Galeotti - aveva partecipato a Lumen per l’ottenimento di un contributo per ridurre i costi di investimento. Al momento il bando è stato sospeso e siamo in attesa che venga sbloccato, ma questo non impedisce il proseguimento dell’iter per arrivare alla concretizzazione del progetto».
Il bando regionale Lumen ha un valore complessivo di oltre 43 milioni di euro. La documentazione e la richiesta di finanziamento sono stati presentati dall’ente capofila, la Provincia di Brescia. Nell’aggregazione venti Comuni bresciani e Marmirolo. Gli obiettivi sono un migliore funzionamento degli impianti, l’adeguamento agli standard di legge ed un risparmio energetico.
«La Provincia di Brescia - spiega il sindaco Galeotti - aveva partecipato a Lumen per l’ottenimento di un contributo per ridurre i costi di investimento. Al momento il bando è stato sospeso e siamo in attesa che venga sbloccato, ma questo non impedisce il proseguimento dell’iter per arrivare alla concretizzazione del progetto».
Argomenti:
I commenti dei lettori