In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Inaugurata la nuova rotatoria di Campitello

L’opera, attesa da tempo, va a migliorare la viabilità e la sicurezza in un punto che è stato teatro di molti incidenti

1 minuto di lettura

Campitello: inaugurata la rotonda

MARCARIA (Campitello). Inaugurata oggi (lunedì 27 novembre) la nuova rotatoria di Campitello all’incrocio tra la SP ex SS 420 Sabbionetana e la SP 56 Borgoforte-Marcaria. L’opera, attesa da tempo, va a migliorare la viabilità e la sicurezza in un punto che purtroppo in passato è stato teatro di molti incidenti.

E da questa mattina sono in vigore anche i nuovi limiti di velocità in prossimità del rondò: sulla SP ex SS n. 420 “Sabbionetana” limite massimo di velocità 50 Km/h, in entrambi i sensi di marcia, nel tratto compreso tra la fine del centro abitato di Campitello e l’intersezione a rotatoria tra la SP ex SS n. 420 e la SP n. 56; limite massimo di velocità 70 Km/h, nella sola direzione di marcia Gazzuolo-Campitello; limite massimo di velocità 50 Km/h, nella sola direzione di marcia Gazzuolo-Campitello, in prossimità dell’intersezione a rotatoria tra la SP ex SS n. 420 e la SP n. 56.

“E’ un intervento che va a beneficio non solo del nostro comune e delle sue frazioni ma di tutti gli automobilisti che percorrono ogni giorno questa strada. E’ stato un percorso lungo, a cui lavorò anche l’amico nonché ex sindaco Carlo Orlandini” ha ricordato l’attuale primo cittadino di Marcaria Carlo Alberto Malatesta.

“Nonostante le ristrettezze economiche e i tagli che hanno interessato le Province negli ultimi anni, siamo riusciti a realizzare questo importante intervento atteso da tempo dalla popolazione locale e non solo” ha commentato il presidente dell’ente di Palazzo di Bagno Beniamino Morselli. Attraverso un accordo di programma sottoscritto nel dicembre del 2015, Provincia di Mantova e Comune di Marcaria hanno cofinanziato l’intervento rispettivamente con 720.000 euro (fondi derivanti dal Piano delle Alienazioni) e con 140.000 euro (contributo). I lavori, che sono stati eseguiti dalla ditta Tessari Lucindo di Arcole (VR), erano iniziati il 31 marzo di quest’anno. Tra le caratteristiche tecniche della nuova rotatoria: - raggio interno al cordolo dell’isola centrale di 26 metri - banchina interna zebrata larga 1 metro - unica corsia centrale di 6 metri - banchina pavimentata esterna di 1,50 metri.

L’opera vede un’isola centrale che sarà adornata da una siepe di rosa canina e viburno; l’impianto di illuminazione pubblica è stato realizzato con corpi illuminanti a LED; L’impresa Appaltatrice ha ultimato le lavorazioni rispettando ampiamente la tempistica assegnata. I lavori sono stati coordinati dall’area Lavori Pubblici e Trasporti della Provincia di Mantova, dal Dirigente Giovanni Urbani e dal personale del Servizio Progettazione Stradale. Responsabile del Procedimento è stato l’Ing. Antonio Covino, progettista l’Ing. Marco Guaita e direttore lavori l’Arch. Paolo Agosti.

I commenti dei lettori