In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

I Sikh: vogliamo un tempio aperto a tutti

La comunità Sikh, che a Suzzara conta circa 1.300 residenti di origine indiana, vuole costruire un piccolo Gurdwara, tempio

1 minuto di lettura
Un raduno di Sikh a Mantova 
SUZZARA. La comunità Sikh che a Suzzara, sui 1.300 residenti di origine indiana, rappresenta il 90% di appartenenti a questa religione, vuole costruire un piccolo Gurdwara, tempio e luogo di riunione allo stesso tempo. Da diversi anni i Sikh hanno in animo di portare a termine questo progetto, ma oltre a trovare un immobile adatto hanno l'ostacolo-burocrazia. Ora l'immobile c'è, ma i Sikh devono superare pregiudizi. Per questo, la comunità ha organizzato alla primaria di Roncobonoldo un incontro con i cittadini del quartiere al quale hanno invitato anche l'assessore all'urbanistica Francesco Bianchi e la presidente del consiglio Federica Binacchi. Nel corso della riunione, il presidente dell'associazione "Sukhmani Sahib", Hardip Singh insieme a Sapinder Singh, ha spiegato cosa la comunità, vuole realizzare a Roncobonoldo. In pratica Sapinder Singh ha presentato il progetto di un centro culturale dove si potrà pregare, si potranno svolgere riunioni, lezioni di inglese e di italiano. Un locale sarà adibito a cucina per fare una mensa.

Questo progetto è importante per la comunità perché permette di rispettare le loro tradizioni. Si tratta di un centro che però non è chiuso, ma aperto a tutti. Bianchi si è dichiarato disponibile ad aiutare la comunità Sikh nell'iter burocratico a partire dalla variante urbanistica, a stabilire i luoghi di culto nel Pgt e a portare il progetto in consiglio entro il primo semestre 2018. Il Sikhismo è una religione monoteista nata in Pakistan nel XV secolo, basata sull'insegnamento di dieci guru che vissero in India tra il XV ed il XVII secolo. Sikh deriva dal sanscrito e significa "discepolo". I Sikh sono i devoti del Sri Guru Granth Sahib ji, le sacre scritture dei 10 guru che si sono succeduti dal 1469 al 1708 e di altri amanti del Creatore. (m.p.)

I commenti dei lettori