Aperto il villaggio invernale con 60 stand
Tutti i weekend in piazza Virgiliana: gastronomia, decorazioni, pista di pattinaggio e trenino di Natale

MANTOVA. Stand gastronomici, bancarelle con prodotti artigianali, decorazioni natalizie e una pista di pattinaggio da 500 metri quadrati.
Sono solo alcune delle proposte offerte dalla terza edizione del Thun Winter Village di piazza Virgiliana, inaugurato ieri alla presenza del vicesindaco Giovanni Buvoli. Una sessantina gli stand presenti, disposti in caratteristiche casette di legno, che animeranno la piazza fino al 26 dicembre (tutti i venerdì, sabato e domenica con orario continuato dalle 10 alle 20).
«Quest'anno il villaggio si è allargato accogliendo nuovi espositori e sta diventando un mercatino di Natale sempre più ambito come meta di visite turistiche» spiega Buvoli. Tanti i punti di degustazione con prodotti tipici locali o di altre regioni: dal cotechino delle Grazie ai cannoli siciliani, dalle specialità sudtirolesi al limoncello della Costiera Amalfitana. E poi oggetti di design, artigianato in legno, abbigliamento, cosmetici, composizioni floreali e giocattoli per accontentare anche i più piccini.
Al centro della piazza è stata posizionata la pista di pattinaggio, che rimarrà aperta tutti i giorni fino al 14 gennaio. Per chi, invece, vuole respirare il clima natalizio visitando le vie della città in un modo diverso dal solito, è stato riproposto anche quest’anno il trenino di Natale (attivo fino al 14 gennaio negli orari di apertura del villaggio), che percorre un itinerario turistico a più tappe con fermate nel centro storico. Tantissimi gli eventi e gli spettacoli dedicati a tutta la famiglia (per info e programma completo: www.nataleamantova.it). Al via domenica anche la Run for Christmas, la corsa natalizia non competitiva di 5 km a cui si partecipa vestiti da Babbo Natale, elfo, renna o befana (iscrizioni sul posto aperte dalle 11 e partenza prevista alle 15.30).
Elena Poli
I commenti dei lettori