In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La gara del biscotto povero, al lavoro tutte le scuole

Il concorso aperto a ragazze e ragazzi delle scuole di Medole: «L’obiettivo è la sensibilizzazione al recupero e salvaguardia delle tradizioni gastronomiche del luogo»

Luca Cremonesi
1 minuto di lettura

MEDOLE. La Pro Loco di Medole nell’ambito della ricerca sull’origine delle “scalette”, il biscotto povero che la comunità, in collaborazione con la Pro loco vorrebbe promuovere come De.Co, rinnova anche quest’anno il concorso aperto a ragazze e ragazzi delle scuole di Medole. «L’obiettivo è la sensibilizzazione al recupero e salvaguardia delle tradizioni gastronomiche del luogo» affermano gli organizzatori.

Nel pomeriggio dell'8 dicembre, dunque, al teatro comunale di Medole prende il via la raccolta delle scalette dalle 14 alle 15; gli elaborati delle ricette delle dovranno essere realizzati da coppie formate da un allievo delle scuole dei tre ordini e un adulto imparentato. Al termine si passerà alla premiazione. Le donne della cooperativa Girasole che hanno confezionato le scalette fatte dal fornaio Roberto Morandi di Guidizzolo sono Maria Bignotti, Maria Carrara, Giulia Alessandria, Maria Micheletti, Carlina Cremonini, Carla Prendaglia, Nadia Muzzolon, Dina Buratto, Marisa Maestrelli. I sacchetti confezionati saranno in vendita nei negozi di Medole e le scalette confezionate formano un alberello natalizio: Scalettalbero.
 

I commenti dei lettori