In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Panettoni anti-terrorismo a Mantova. Blocchi nelle vie della Ztl

La polizia locale poserà dei new jersey nelle strade d’accesso all’isola pedonale. È la misura chiesta dalla questura per prevenire attacchi nelle feste di fine anno

di Nicola Corradini
1 minuto di lettura

MANTOVA. Panettoni per Natale sì, ma fatti di cemento. Il cuore della città verrà circondato da una cinta di ostacoli per evitare ad auto o veicoli più pesanti di entrare ad alta velocità nelle strade della Ztl e dell’isola pedonale.

Gli ostacoli che sono stati installati nei giorni scorsi attorno agli ingressi del parco pubblico di piazza Virgiliana, dove si trovano le bancarelle del villaggio natalizio della Thun, sono solo una delle misure antiterrorismo previste dal piano sicurezza discusso nei giorni scorsi al summit tenutosi in prefettura con forze dell’ordine e Comune.

Nel giro di pochi giorni verranno installati nelle vie d’accesso al centro storico dei new jersey che avranno lo scopo di impedire alle auto, ma anche ai furgoncini o veicoli di massa maggiore, di irrompere nelle zone a traffico limitato o nell’isola pedonale ad alta velocità. In altre parole si tratta di una barriera fissa pensata per difendere i cittadini da attacchi terroristici come quelli avvenuti in numerose città europee. «Stiamo elaborando la mappa della posa degli ostacoli e a breve trasmetteremo la proposta alla questura - spiega il comandante della polizia locale, Paolo Perantoni - per il momento non sono nelle condizioni di dare dettagli, ma a breve posizioneremo i new jersey nei punti più a rischio».

Qualche anno fa nessun mantovano avrebbe potuto immaginare che un giorno il piccolo cuore storico della città sarebbe stato cinto da ostacoli per prevenire sanguinosi attacchi terroristici. Ma i tempi sono cambiati e il periodo natalizio è uno momenti ad alto rischi attacchi (quanto accaduto ieri a New York è solo, purtroppo, uno dei tanti tragici esempi).

«I blocchi - spiega l’assessore alla polizia locale, Iacopo Rebecchi - verranno posizionati in modo per cosi dire irregolare, per costringere le auto a rallentare. Ovviamente non possiamo impedire del tutto il passaggio visto che non possiamo bloccare completamente la circolazione».Il piano è quasi pronto per essere controllato dai tecnici della polizia di Stato. I tempi devono essere rapidi perché il culmine delle festività natalizie sono ormai dietro l’angolo. La misura resterà in vigore fino al 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

Nel corso del summit svoltosi in prefettura erano stati presi in esame i principali eventi di dicembre, a partire concerto di San Silvestro in piazza Sordello si Max Gazzè, condividendo la necessità di applicare le disposizioni già diramate la scorsa estate dal capo della polizia e dal ministro dell’Interno in materia di sicurezza. La prefettura ha invitato tutti i sindaci a comunicare per tempo le manifestazioni di maggiore rilevanza con allegato il piano dei rischi e dei rimedi adottati. Per quanto riguarda il capoluogo l’attenzione maggiore è concentrata sul concerto del 31 e sul Thun Winter Village di piazza Virgiliana.
 

I commenti dei lettori