In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il piano feste sicure: quattro barriere di cemento e i reparti speciali

Nella mattina di giovedì 14 dicembre la posa dei new jersey anti-terrorismo. E per blindare il centro arrivano anche i carabinieri della Cio

di Roberto Bo
1 minuto di lettura

MANTOVA. Barriere in cemento anti-terrorismo, pilomat alzati, reparti speciali delle forze dell’ordine e altre misure di protezione – che saranno rese note nei prossimi giorni – per garantire la massima sicurezza durante le prossime festività e in occasione del concerto di Capodanno in piazza Sordello e dei fuochi sul Lungolago.

Già dalla mattina di  giovedì 14 dicembre inizierà la posa dei new jersey in quattro punti della città: via Accademia-via Broletto, via Castiglioni-via Goito, via Castiglioni-via Bertani, via Calvi-via Spagnoli.

In alcune zone le barriere in cemento saranno più di una, posizionate in modo sfalsato per impedire pericolosi accessi diretti e veloci, consentendo comunque il passaggio dei mezzi di soccorso e di altri veicoli che saranno costretti a rallentare. Pilomat alzati, durante le festività, anche in via Verdi, via Calvi e via Roma, come ulteriore misura di protezione.

Il tutto studiato anche per salvaguardare gli interessi degli operatori del mercato cittadino. Nei prossimi giorni è prevista una nuova riunione solo per analizzare misure supplementari per il concerto di San Silvestro di Max Gazzè in piazza Sordello. Eccoli i principali provvedimenti messi in campo a Mantova in occasione delle prossime festività. Per le strade di Mantova saranno presenti anche i carabinieri del Cio, la compagnia di intervento operativo.

 Mercoledì 13 dicembre si è svolta in prefettura una riunione di coordinamento degli organi di polizia presieduta dal prefetto Sandro Lombardi e alla quale hanno partecipato i vertici di questura, carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco e polizia locale.

Nel corso della riunione è stata esaminata la recente direttiva del ministero dell’Interno sullo svolgimento in sicurezza delle manifestazioni previste nelle imminenti festività natalizie.

«Anche nella provincia mantovana – si legge in una nota inviata dalla prefettura – sarà potenziata in maniera consistente l’attività di vigilanza territoriale da parte delle forze dell’ordine, con particolare riguardo ai cosiddetti obiettivi sensibili, ai luoghi di svolgimento delle cerimonie religiose, ai mercati e alle rassegne fieristiche e, più in generale, a tutti i luoghi di incontro della popolazione». Il prefetto di Mantova ha poi raccomandato la massima visibilità da parte del personale di polizia proprio per dare un segnale chiaro e forte alla comunità mantovana circa l’impegno delle forze dell’ordine.

Per tutto il periodo delle festività saranno inoltre eseguiti specifici controlli per scongiurare l’utilizzo sconsiderato di petardi e fuochi di artificio di particolare pericolosità. Sempre durante il tavolo di ieri mattina il dottor Lombardi ha disposto che sia definita e applicata a partire da gennaio una mappatura precisa dei reati in tutto il territorio provinciale in modo da individuare i siti a maggior rischio e le tipologie criminali più ricorrenti per mettere in campo le risposte e le misure più adeguate.


 

I commenti dei lettori