In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Controlli antiterrorismo a Mantova: negli iper i reparti speciali

Sono già arrivati in città i nuclei operativi di polizia e carabinieri. Presidieranno anche chiese, musei e mercatini. Tutti i divieti per il concertone

di Roberto Bo
2 minuti di lettura

MANTOVA. Reparti speciali della polizia e dei carabinieri e unità antiterrorismo fino al 10 gennaio a presidiare centri commerciali, chiese, musei, sedi di partito e tutti i luoghi di maggiore aggregazione in questo periodo di festività.

Sono già arrivati a Mantova i rinforzi per garantire la sicurezza nell’ambito dell’operazione “Natale sicuro”.

La prima uscita, come disposto dal questore di Mantova in sede di comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico, è stata lunedì e martedì nei centri commerciali “Mantova Village” a Bagnolo San Vito, al “Gigante” ai Quattro Venti e alla “Favorita”. Tra la gente, per controlli e identificazioni anche al fine di prevenire furti e rapine, c’erano gli agenti del reparto prevenzione anticrimine di Reggio Emilia.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Mantova, ecco le barriere anti-terrorismo]]

Ieri seconda uscita, sempre nei luoghi di maggiore affluenza come centri commerciali e mercatini natalizi (tra cui quello molto frequentato di piazza Virgiliana), del reparto speciale dei carabinieri Cio, i militari delle compagnia di intervento operativo, e dei colleghi della squadra operativa si supporto del terzo battaglione reggimento “Lombardia”.

Tra le altre misure di sicurezza, come già annunciato dalla Gazzetta, anche le barriere in cemento già installate in varie zone del centro storico nei punti strategici per impedire l’accesso veloce dei veicoli.

Uno sforzo supplementare, fanno sapere dalla questura, sarà garantito in occasione del tradizionale concerto di fine anno in piazza Sordello e per lo spettacolo pirotecnico sul lungolago.

In quest’ottica la polizia raccomanda a tutta la popolazione – per evitare reazioni di panico che possono scaturire dai grandi assembramenti – di evitare l’utilizzo di prodotti spray al peperoncino e di petardi.

[[(gele.Finegil.Image2014v1) cara]]

In ogni caso proprio al concerto di Capodanno di Max Gazzè è già stato disposto il divieto di portare al seguito bottiglie di vetro e lattine e l’invito a non introdurre nell’area della piazza borse e zaini voluminosi per non ostacolare le operazioni di filtraggio da parte delle forze dell’ordine.

Nei giorni scorsi in città è iniziata la posa dei new jersey, le barriere in cemento per impedire l’accesso diretto e veloce dei veicoli.

Ecco dove sono state posizionati: via Accademia-via Broletto, via Castiglioni-via Goito, via Castiglioni-via Bertani, via Calvi-via Spagnoli, piazza Virgiliana (Thun Village).

Nel periodo delle festività resteranno alzanti anche i pilomat di via Verdi, via Calvi e via Roma.

Il Comando dei carabinieri informa che è previsto l'impiego di unità della Squadra Operativa di Supporto del 3° Reggimento carabinieri “Lombardia” che affiancheranno la locale Arma territoriale nei servizi di safety e security anche alla luce delle recenti direttive ministeriali.

"Verranno, inoltre, impiegati, a partire dal 15 dicembre e sino al 10 gennaio, carabinieri della Compagnia d’Intervento operativo dello stesso reggimento che integreranno i consueti dispositivi di contrasto, indirizzando la loro azione preventiva, soprattutto, al regolare svolgimento dei locali eventi caratterizzati da profili di rischio per l’ordine e la sicurezza pubblica" precisa la nota.

I commenti dei lettori