In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Nuova rete idrica: lavori per 3 milioni in cinque Comuni

Interventi a Suzzara, Motteggiana, Gazoldo e Rodigo. E a Commessaggio ora l’acquedotto è più vicino

1 minuto di lettura

MANTOVA. Quasi tre milioni di euro per i lavori alla rete acquedotti in cinque comuni mantovani: Suzzara, Motteggiana, Commessaggio, Gazoldo e Rodigo. Le buone notizie arrivano da Regione Lombardia grazie ad un finanziamento a fondo perduto che coprirà il 70% del costo totale degli interventi. Il che significa che i lavori saranno a carico della tariffa solo per il restante 30%. Ma vediamo nel dettaglio che cosa sarà realizzato nei cinque paesi in materia idrica.

A Suzzara e Motteggiana i lavori riguarderanno la realizzazione dell’adduttrice Torricella-Sailetto e la rete di distribuzione nelle due frazioni. Costo totale: 768.085 euro, cofinanziato da Regione Lombardia per 542mila euro.

A Commessaggio l’intervento è particolarmente sentito perché la zona soffre da sempre di carenze infrastrutturali. Qui il progetto prevede di realizzare la rete acquedotto con adduzione Campitello-Gazzuolo-Commessaggio, comprese le frazioni di Cà de Cessi e Commessaggio inferiore. Il costo totale dei lavori è di 934mila euro così suddifisi: 659mila erogati a fondo perduto dalla Regione e 275mila messi in tariffa secondo il piano tariffario zonale-provinciale.

Il terzo intervento è quello che riguarderà la condotta adduttrice di Gazoldo-Rodigo, per un costo totale di un milione e 276mila euro, cofinanziato dalla Regione per 901mila euro.

Il primo a manifestare soddisfazione è il sindaco di Commessaggio Alessandro Sarasini: «La nostra zona, da sempre senza infrastrutturazione idrica, vede finalmente il traguardo. Credo inoltre che la mia presenza nel consiglio di amministrazione dell’Ato di Mantova, quale rappresentante della zona Oglio Po, abbia garantito un costante rapporto tra la struttura ed il territorio. Il Natale 2017 porterà nelle nostre zone un bel regalo, attraverso la realizzazione dell’intervento da molti auspicato e atteso da anni».

Il sindaco di Commessaggio pone l’accento anche sul fatto che grazie a Regione Lombardia il progetto non sarà interamente a carico della tariffa: «Anzi, il 70% arriverà da finanziamenti a fondo perduto, un'altra attenzione che Milano ha voluto dare al territorio mantovano ed in particolare all’Oglio Po».


 

I commenti dei lettori