CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. Pomeriggio di festa, il 20 dicembre, al centro d’ascolto Marta Tana (la Caritas) di Castiglione delle Stiviere. Un pomeriggio di magia a beneficio di bambini e una merenda terminata con il dono di un libro. «Ci avviciniamo al Natale – spiegano Carlo Ginelli e Antonio d’Agostini – e questo è uno dei momenti di aggregazione. Sabato ci sarà il tradizionale pranzo offerto dai ristoratori di Castiglione». L’Hostaria Viola preparerà gli antipasti, il ristorante Santa Maria i primi, l’Osteria da Pietro i secondi, la Viennoiserie Gian il dolce e la gelateria Passaparola il gelato.
«Ciò che ci preme far conoscere – dicono Ginelli e d’Agostini – sono le nostre modalità di sostegno. La Caritas oggi non è più solo elemosina e aiuto immediato. Lo è ancora per certi versi, ma il nostro centro lavora sull’ascolto come prima fase, per poi passare a una serie di azioni che vanno dall’aiuto, con il tradizionale pacco, all’adozione di vicinato, una pratica che vede famiglie impegnate ad aiutare chi è in un momento di fragilità per alcune spese, dal buono alimentare, che consente alle persone di andare nei negozi di Castiglione per fare la spesa, ai vestiti». Marta Tana, dunque, punta a ridare dignità alle persone che vivono una situazione di fragilità, «ecco perché gli oltre 60 volontari che collaborano ogni giorno qui accolgono e danno ascolto in media a 20 persone in cerca d’aiuto».
Cresce la percentuale di italiani in difficoltà, «oggi pari al 35% del totale, ma se non fossimo in centro siamo convinti che sarebbero di più. Ogni giorno diamo 12 pasti nella nostra mensa, 11 persone sono italiane, una sola è straniera».
Con i pacchi alimentari Marta Tana arriva ad aiutare 130 famiglie, per circa 350 persone in media. Con la distribuzione dei vestiti si arriva anche a 550. «Stiamo inoltre affrontando una nuova emergenza, quella del clochard domestico, abbiamo già tre casi che stiamo seguendo; persone sole che si chiudono in casa e non vogliono più interagire con il mondo. Sono giovani e anziani. Anche in questo caso il nostro intervento mira a ridare fiducia e a far rinascere la dignità».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito