In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Per non dimenticare la “Casa dei Vetri”

Alla Casa del Sole la commemorazione per il settantatreesimo anniversario di uno degli eventi più drammatici della Seconda guerra mondiale

1 minuto di lettura

CURTATONE. Venerdì 22 dicembre la comunità di Curtatone si è radunata alla Casa del Sole per commemorare il settantatreesimo anniversario di uno degli eventi più drammatici della Seconda guerra mondiale: la caduta di una bomba sulla storica struttura di San Silvestro.

L’ordigno, sganciato per errore da un aereo delle truppe anglo-americane, uccise 11 bambini ed una giovane suora. Era il 23 dicembre 1944. All’epoca la struttura era conosciuta come la “Casa dei Vetri” ed ospitava un gruppo di orfanelli, sfollati dall’istituto Soncini di Mantova.

La commemorazione si è aperta con un momento di preghiera presieduto dal parroco, don Cristian Grandelli. Poi la parola è passata al sindaco Carlo Bottani, che ha reso omaggio alle vittime con un sguardo al presente. «Questa cerimonia – ha detto – ci offre l’occasione per ricordare l’altissimo valore della Casa del Sole». Un concetto ripreso dal nuovo presidente dell’istituto, Enrico Marocchi, che qualche giorno fa ha ricevuto il testimone da Elvira Sanguanini, anch’ella presente alla commemorazione.

«Il nostro obiettivo – hanno spiegato - è di continuare a curare nel modo migliore i bambini, offrendo loro le terapie più innovative». Alla cerimonia, allietata dalla presenza di alcuni piccoli ospiti della Casa del Sole, sono intervenuti anche il presidente del consiglio comunale Giorgio Maffezzoli, l’assessore Angela Giovannini e il comandante dei carabinieri Maurizio Tessa.

Rita Lafelli
 

I commenti dei lettori