In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Affidate le opere per parcheggio e fossato

Sabbioneta. Posti auto al cimitero ed eliminazione dell’acqua stagnante attorno alle mura

1 minuto di lettura

SABBIONETA. Sono stati affidati alla ditta Brunelli Placido Franco srl di Roverè Veronese i lavori di realizzazione del nuovo parcheggio pubblico vicino al cimitero e di riqualificazione del fossato che circonda le mura di Sabbioneta. L’appalto è stato unico, visto che i lavori riguarderanno in buona parte le stesse aree.

L’importo per il parcheggio è di 260mila euro, con 230mila euro concessi da ministero dei Beni Culturali. Di circa 200mila euro la spesa prevista per il fossato. Il progetto per il parcheggio pubblico, stilato dal dipendente comunale Nando Bertolini, prevede aree sosta per sette autobus turistici e quaranta auto, con quattro posti per diversamente abili. Prevista un’area sosta per bici e moto. Verranno realizzati anche i servizi igienici. In programma un attraversamento pedonale con semaforo a chiamata lungo la provinciale 63 che permetterà di connettersi al centro del paese e un nuovo impianto di illuminazione.

Il progetto per l’alimentazione del fossato, realizzato da Josè Paroni, ha come scopo quello di riqualificare il reticolato idrico difensivo che corre attorno alle mura della città. L’acqua stagnante, infatti, causa problemi igienico sanitari in particolare in estate, vista la proliferazione di zanzare e alghe. L’obiettivo è quello di creare una circolazione idrica per garantire un ricambio costante d’acqua. In accordo con il Consorzio di Bonifica Navarolo verrà prelevata acqua dal canale Dugale, situato a nord ovest di Sabbioneta, e per mezzo di un canale, in buona parte interrato, verrà trasferita nel fossato. Fossato che già prevede un collegamento di scarico al canale demaniale Gambina, a sud est del paese.

Per entrambi i progetti è già arrivato l’ok della Sovrintendenza, che si occuperà dell’assistenza archeologica durante gli scavi.(m.s.)
 

I commenti dei lettori