In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Conclusi i lavori dell’acquedotto

Acqua pulita per 800 famiglie. Nuovo look per parchi pubblici e torre matildica

di Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

BAGNOLO SAN VITO. Sono terminati i lavori di realizzazione del nuovo acquedotto di Bagnolo San Vito e San Biagio. L’opera, progettata e realizzata da Tea Acque, ha visto un investimento di oltre due milioni di euro. I cantieri si erano aperti nel gennaio del 2016. Il nuovo servizio permetterà di portare acqua pulita e pura nelle case di 800 famiglie. A gennaio scatteranno i collaudi per la sistemazione di eventuali perdite.

Si sono conclusi anche gli interventi di sistemazione dei parchi pubblici cittadini. A Bagnolo San Vito, in via Matteotti, è stata montata una piattaforma dotata di canestro per il basket. Il parco è molto frequentato dagli adolescenti. Proprio un gruppo di giovani del paese aveva richiesto l’installazione della struttura. In via Julia sono state sostituite le giostrine e il castello e posizionata una teleferica. Lo stesso tipo di intervento è stato portato a termine nei giardini di via Rodari a San Biagio. Una seconda tranche di interventi nelle frazioni è previsto per il 2018.

Scatteranno, invece, a fine febbraio i lavori di riparazione danni e miglioramento sismico della torre matildica che si trova tra le località di Correggio Micheli e Governolo. Il costo totale dell’intervento è di 280mila euro, 240mila dei quali arrivati dalla Regione. Si tratterà di una riqualificazione radicale, con particolare attenzione per le parti strutturali dell’edificio. L’amministrazione comunale sta valutando le possibili destinazioni per l’edificio: da ufficio informazioni a sede per la celebrazione di matrimoni, fino ad un luogo dedicato al bike sharing e al turismo ciclopedonale. Nell’area che collega la struttura con il museo del fiume e l’ostello dei Concari verrà realizzata una particolare illuminazione artistica.

Nel 2017, infine, sono stati asfaltati sei chilometri di strade comunali e un chilometro di ciclabili. Gli interventi verranno completati a breve con il nuovo fondo del piazzale delle elementari e del parcheggio di via Cavour.
 

I commenti dei lettori