In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Una cappella per i poveri aperta dentro al Duomo

A gestirla l’associazione Marta Tana per raccogliere doni e alimenti La stessa onlus ha offerto il pranzo di Natale a una cinquantina di persone

di Luca Cremonesi
1 minuto di lettura

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. L'associazione onlus Marta Tana di Castiglione delle Stiviere ha aperto una cappella speciale nel Duomo. Entrando nella grande chiesa, che è stata il primo ospedale da campo in occasione della Battaglia del 1859, il luogo dove J.H. Dunant ha soccorso con le donne castiglionesi i primi feriti che arrivavano dal campo di battaglia di Solferino (come ricordato nella lapide di marmo all'ingresso della chiesa), si trova sulla destra una cappella dedicata a santa Madre Teresa di Calcutta. «Questo luogo - spiega Carlo Ginelli, presidente di Marta Tana Onlus - è stato organizzato per raccogliere i doni che la cittadinanza lascia per le persone fragili che sono in carico all'associazione».

Un modo nuovo per aiutare le persone fragili. Come ricorda Ginelli, infatti, «la posizione della nostra associazione nel cuore del centro storico spesso può essere un ostacolo per le persone che devono chiedere aiuto e per le persone che vogliono aiutare. Questo luogo, dedicato a una personalità che ha saputo affrontare la povertà a viso aperto, è invece un ulteriore aiuto per tutti. I volontari dell'associazione passeranno con regolarità a raccogliere gli alimenti e i doni lasciati per le persone fragili».

La cappella riporta un cartellone dove è spiegato il significato dell'operazione, mentre sulla destra dell'altare consacrato a Madre Teresa c'è il luogo dove poter lasciare gli alimenti e i doni che verranno poi raccolti e distribuiti. «Oltre ai pacchi alimentari - conclude Ginelli - Marta Tana ha attivi molti progetti di aiuto e sostegno che vedono coinvolte famiglie e singole persone. Questa cappella, dunque, è un luogo di aiuto e sostegno che si aggiunge al già variegato intervento che da anni attiviamo sul territorio».

Fra questi interventi c'è stato anche il tradizionale pranzo offerto nella mensa di via Ascoli, per oltre cinquanta persone sole che hanno festeggiato il Natale con un pranzo offerto dall'associazione Marta Tana onlus (la Caritas) e da alcuni ristoratori del paese. Il coordinamento, oltre ai vertici dell'associazione, è affidata da sempre a Giampietro Ferri, titolare con al moglie dell'osteria da Pietro. Come ogni anno Ferri ha raccolto e coinvolto alcuni colleghi di Castiglione delle Stiviere per dare vita a una menù di solidarietà che quest'anno è stato offerto alle persone fragili e sole.

Il gruppo di cinquanta persone è stato indicato da Marta Tana ed è stato scelto fra le persone che frequentano e trovo aiuto e sostegno nei servizi dell'onlus di via Ascoli. Il menù prevedeva un primo, un secondo, il dolce e il gelato.

I commenti dei lettori