In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Un mutuo da 800mila euro per le opere all’ex asilo

Nuovi fondi che si aggiungono agli aiuti di Fondazione Cariplo e Cariverona. Ora ci sono tutti i soldi per sistemare la Vigano D’Emilei. Nell’ultimo consiglio dell’anno è stato approvato il regolamento della Tari

Sara Boschetti
1 minuto di lettura

PONTI SUL MINCIO. Nell’ultimo consiglio del 2017 passa il regolamento Tari. Il sindaco Giorgio Rebuschi ed il consigliere all’ambiente Paolo Parolini hanno spiegato come il sistema di raccolta differenziata sia migliorato nel corso degli anni, passando dal 67% del 2014 al 79% di quest’anno: «Ci siamo impegnati molto e la cittadinanza ha risposto positivamente - ha affermato Parolini - tanto che il 1° dicembre Ponti, assieme ad altri comuni di Mantova, ha ricevuto da Legambiente il premio di Comune riciclone. Ed ora, grazie alla collaborazione con Mantova Ambiente, verrà aggiornato il regolamento della Tari».

Le principali novità, snocciolate da Vincenzo Carastro di Mantova Ambiente, riguardano la regolamentazione dei garage di pertinenza; l’esclusione del pagamento per le attività che producono rifiuti speciali; le riduzioni per gli esercizi che eseguono compostaggio non domestico, per le attività stagionali, per quelle con un magazzino che supera il 50% della superficie totale dell’area aziendale. E poi ancora importanti sgravi (dal 15 al 70%) sono previsti per chi consegna i propri rifiuti a ditte terze anziché al servizio pubblico.

«Queste modifiche - ha spiegato Rebuschi - completano il lavoro svolto fino ad ora: prima è stato migliorato il metodo ed ora vengono affinate la regole». Che una volta messe ai voti sono state approvate all’unanimità. Il medesimo consenso è stato dato alla convenzione della rete bibliotecaria mantovana, che raggruppa i precedenti sistemi bibliotecari della Provincia. L’accordo, della durata di sei anni, verrà rinnovato dai Comuni di anno in anno, ma ancora nulla si sa in merito alle quote pro capite che saranno stabilite nel corso delle prossime assemblee della Rete.

Al termine del consiglio il sindaco ha poi annunciato una novità di cui il Comune stesso era venuto a conoscenza da poche ore, ossia la concessione di un mutuo di 800mila euro necessari per gli interventi alla Vigano D’Emilei. «Con questa somma, che andrà ad affiancarsi ai 300mila euro ricevuti da Fondazione Cariplo e Cariverona, - ha spiegato Rebuschi visibilmente emozionato - abbiamo a disposizione tutti i fondi necessari per realizzare le opere all’ex asilo. Questo è davvero un fantastico regalo natalizio a tutta la comunità di Ponti».



 

I commenti dei lettori