In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

A Castiglione piazza Dallò si fa bella: progetto del Comune per statua e fontana

A frutto la raccolta di fondi per i restauri. L’obiettivo è anche quello di far tinteggiare i palazzi

Luca Cremonesi
1 minuto di lettura

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. Il 2018 si apre a Castiglione delle con il progetto del nuovo look di piazza Dallò. La storica piazza è al centro di un progetto di riqualificazione delle facciate dei palazzi che ne delimitano lo spazio. Non solo, il progetto prevede anche la riqualifica della fontana, una delle poche a sette lati in Italia, e della statua di Domenica Calubini che la sovrasta. Nella scorsa legislatura era stato inaugurato il progetto di riqualificazione della statua con la raccolta fondi che ha visto partecipare e attivarsi alcuni privati, fra i quali il gruppo Frammenti e Arturo Sigurtà, ex primo cittadino di Castiglione che ha finanziato al 90% la raccolta fondi per i lavori di restauro della Calubini.

Il progetto diventerà a breve esecutivo e quei soldi verranno utilizzati per restaurare la statua e, allo stesso tempo, si interverrà con una serie di lavori anche sulla fontana che, nei mesi passati, è stata al centro di varie polemiche prima perché svuotata e poi perché si sono create delle crepe fra le lastre di marmo. I primi interventi, volti solo ad evitare la fuoriuscita di acqua, hanno denotato però la necessità di intervenire anche sul motore che permette il riciclo dell'acqua.

Tuttavia, la novità è il mandato dell'amministrazione Volpi sulle facciate dei palazzi. Da quanto si apprende l'intervento dovrebbe essere semplice e non, di fatto, un lavoro di restauro delle medesime, opera che comporterebbe spese ingenti per il comune, proprietario di parte di quegli immobili, e per i privati, proprietari dei restanti.

L'intenzione dell'amministrazione è quella di far tinteggiare le facciate che, al momento sono in molti angoli ammuffite, in certi punti con muschio e macchie di umidità. L'intento è quello di creare le condizioni, con un'opera di mediazione, perché ognuno intervenga sostenendo le proprie spese per la parte che gli compete. Con questa volontà di restyling l'amministrazione Volpi conferma la volontà di riqualificazione del centro storico e, soprattutto, la via intrapresa di dialogo e coinvolgimento dei cittadini e dei privati nelle decisioni sul centro storico del paese.


 

I commenti dei lettori