In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

I genitori di Alessia: «Le nostre vite segnate»

Lo sfogo di papà e mamma della ragazza di Monzambano sopravvissuta. Il 5 gennaio nel Vicentino funerali congiunti per i due giovani uccisi dal monossido

1 minuto di lettura

MONZAMBANO. Rimane in silenzio Alessia Ferrari, la diciannovenne di Monzambano, dopo la tragedia avvenuta nella notte tra l’1 e il 2 gennaio a Ferrara di Monte Baldo, in cui hanno perso la vita gli amici di sempre, Alex e Luca. Quella che doveva essere una vacanza si è trasformata in uno shock terribile, troppo doloroso da affrontare e superare a distanza di così pochi giorni.

Si sfogano, invece, i suoi genitori: «Siamo sconvolti - le loro parole - questa è una tragedia che segnerà per sempre anche le nostre vite. Non abbiamo altro da aggiungere, siamo disperati». I funerali di Luca Bortolaso e Alex Ferrari, i due ragazzi uccisi dalle esalazioni di monossido di carbonio nella casa di Ferrara di Monte Baldo, si terranno domani alle 14.30 ad Arzignano, nel Vicentino. Per volontà delle famiglie, le esequie saranno condivise.

La tragedia si è consumata in una vecchia abitazione di montagna di proprietà della famiglia Ferrari, in località Cà di Sotto, a Ferrara di Monte Baldo. Dopo una serata in compagnia, i quattro ragazzi sono tornati a casa verso le 4. Luca e Alex sono andati a riposare al piano di sopra. La casa, però, non è dotata di un riscaldamento centralizzato. Così i ragazzi hanno deciso di costruire un braciere improvvisato con un secchio di metallo e con le braci raccolte da una stufa a legna del piano inferiore.

In poche ore l’ossigeno si è consumato e Luca e Alex sono morti nel sonno, uccisi dal monossido di carbonio. Salve le amiche Alessia e una sedicenne di Peschiera, che dormivano al piano terra. Al mattino sono state proprio loro a trovare i corpi degli amici ormai senza vita. Nessun dubbio da parte degli inquirenti sulla dinamica dei fatti.

Completamente sconvolta la 19enne Alessia Ferrari. La ragazza è di Monzambano e abita in località Tononi con i genitori. Studia alla facoltà di Psicologia dell’università di Verona e, al contempo, sta svolgendo il servizio civile nel municipio del suo paese. Si occupa, con altre tre figure, dei progetti legati alla scuola e al settore sociale. Alessia partecipa alle attività in classe con il supporto degli insegnanti e nell’accompagnamento degli alunni sul pulmino. Gli amministratori, sconvolti dall'accaduto, hanno comunque evidenziato la particolare attenzione della ragazza nello svolgimento delle attività comunali. (ha collaborato Elisa Turcato)

I commenti dei lettori