L'incidente dello scuolabus a Ospitaletto, il guidatore è un veterano: "Sono stato male"
In Apam dal 1994. Il presidente Trevenzoli: «Controlli medici annuali, è stato un fatto imprevisto»
Francesco RomaniCASTELLUCCHIO (Ospitaletto). Paride Mossini è un veterano dell’Apam. Autista dal 1994, ciclista sportivo, 53 anni, ha dichiarato ai soccorritori di avere avuto un mancamento: «Stavo male, non ho potuto sterzare» ha spiegato. Vigile e cosciente è stato trasferito con un’eliambulanza all’ospedale Borgo Trento di Verona dove è stato raggiunto dalla moglie. Qui è stato sottoposto alle prime terapie ed alle analisi, fra le quali quelle di rito, ovvero i prelievi di sangue per riscontrare eventuali sostanze come alcol o droghe. Non è aperto alcun fascicolo alla Procura di Mantova in quanto al momento si tratta di un incidente stradale con feriti, la cui responsabilità, sempre che non emergano fatti diversi, è in capo ad Apam, la società della quale è dipendente Mossini.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Mantova: si rovescia un pullman Apam con a bordo 29 studenti]]
«Come accade in tutti questi casi – spiega il presidente Daniele Trevenzoli – l’azienda esegue una verifica interna per capire quello che è successo. In questo caso la dinamica è già chiara ora». C’è, infatti, la preziosa testimonianza del collega che seguiva l’autobus di bimbi e che si trovava immediatamente dietro il veicolo. «Ha confermato di avere visto l’autobus finire lentamente sulla propria destra e quindi finire nel fosso. La cosa determinante è che non si sono accese le luci degli stop. E questa circostanza da sola conferma quanto dichiarato dall’autista ferito, e cioè che si sia trattato di un malore. Se fosse stata una distrazione, quando le ruote sono finite sul ciglio, il colpo di freni viene spontaneo. Ma evidentemente in quell’istante il nostro guidatore non era vigile».
[[(Video) Scuolabus fuori strada, la testimone: "Si è rovesciato da solo"]]
La corsa scolastica fra Castellucchio e le frazioni di Ospitaletto e Gabbiana normalmente porta una quarantina di bimbi delle elementari e media. Ma lunedì 8 gennaio una classe, la terza media, era in gita. «Abbiamo preso l’appalto da quest’anno ed abbiamo iniziato da settembre scorso – spiega ancora Trevenzoli –. Normalmente ogni autista segue una tratta specifica, per cui Mossini era assegnato a quella».
[[(Video) Mantova, scuolabus fuori strada a Ospitaletto: 23 bimbi feriti. Le immagini dei soccorsi]]
All’atto dell’assunzione, ogni autista deve sottoporsi ad un test psicoattitudinale che comprende anche un esame psicologico. «Ma le analisi relative alla situazione fisica e medica sono ripetute ogni anno con un monitoraggio – conclude il presidente – al quale sottoponiamo tutti i circa 300 nostri autisti».
I commenti dei lettori