In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Castiglione: basta con i furti, via al controllo di vicinato

Da fine mese gli incontri nei quartieri per creare una rete di volontari. «Quando dicevamo che c’è bisogno di più attenzione avevamo ragione»

Luca Cremonesi
1 minuto di lettura

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. Dopo la serie di furti del primo fine settimana di gennaio il sindaco di Castiglione, Enrico Volpi, lancia il controllo di quartiere e di vicinato. A fine gennaio partiranno gli incontri nei quartieri per creare la rete che poi confluirà nel controllo di vicinato. A darne annuncio è lo stesso Volpi che ricorda come «l'attenzione dell'amministrazione non sia mai venuta meno sul tema della sicurezza. E i fatti ci danno ragione». I cinque furti avvenuti nel centro storico nel fine settimana scorso dimostrano, spiega Volpi, «che la nostra esigenza di avere un maggior controllo sul territorio periferico e centrale del paese non è sbagliata».

Dei cinque furti, tre sono stati effrazioni. Nel mirino il teatro Sociale, l'Hostaria del Teatro e il bar Novecento. I ladri sono entrati e hanno rubato pochi soldi e bottiglie, oltre ai danni dello scasso. Tuttavia, ci sono altri due tentativi di furto che sono emersi in queste ore e che non sono andati a buon fine. Il primo vede protagonista un altro palazzo comunale, sede della biblioteca. I ladri hanno cercato di entrare a palazzo Pastore (via Ascoli), ma il tentativo è fallito. Anche in una gelateria del centro i ladri hanno cercato di entrare ma non sono riusciti e così hanno solo fatto alcuni danni alle pareti esterne.

«Fortunatamente - commenta il sindaco - non ci sono stati danni ingenti, ma questo non toglie che i cittadini debbano sentirsi sicuri. Questa situazione, invece, non fa che contribuire alla crescente insicurezza delle persone».

Sul fronte operativo, dunque, Volpi ricorda che «la polizia locale sta già pattugliando il territorio con dei nuovi turni, due dei quali sono notturni, cosa mai fatta fino ad ora. Allo stesso tempo i carabinieri proseguono con il loro pattugliamento e abbiamo la garanzia che sono stati intensificati i passaggi».

Volpi, inoltre, ricorda l'impegno sul fronte della videosorveglianza: «Le telecamere del sistema Varchi sono pronte ad essere accese, stiamo solo ultimando le procedure e presenteremo il progetto. Abbiamo inoltre nuove telecamere del Comune che entreranno in servizio a breve vicino ai semafori». La novità è rappresentata dall'impegno dell'amministrazione sul controllo di vicinato. «Se i cittadini continueranno in questa volontà di aiuto all'amministrazione allora davvero faremo la differenza, perché il controllo di vicinato funziona se si crea una rete di solidarietà che porta a segnalare situazioni sospette nei propri quartieri. A fine mese partiamo con gli incontri informativi, come promesso in campagna elettorale. Come abbiamo visto è una cosa necessaria per evitare queste situazioni d'emergenza».

I commenti dei lettori