In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Incidente dello scuolabus a Ospitaletto: i bimbi tornano in aula, ma otto sono sempre in ospedale

Il bus nel fosso a Ospitaletto. Via vai al pronto soccorso per i postumi dei traumi. Migliaia di messaggi alla scuola. Il sindaco: «Commovente la forza dei piccoli»

di Francesco Romani
2 minuti di lettura

Autobus nel fossato, i bambini a bordo: "E' volato via tutto, anche i sedili e siamo caduti"

CASTELLUCCHIO (Ospitaletto). A due giorni dal pauroso incidente che ha visto l’autobus Apam carico di studenti di medie ed elementari finire lunedì in un fosso per un malore dell’autista, la situazione sanitaria è pienamente sotto controllo. Dopo che martedì solo sei dei 34 scolari che erano rimasti coinvolti erano tornati a scuola a causa delle contusioni e del contraccolpo psicologico di quanto vissuto, mercoledì le aule hanno visto il rientro della quasi totalità degli studenti. Un ritorno segnato da un’accoglienza festosa da parte degli amichetti e da forte attenzione degli insegnanti. Come conferma il dirigente scolastico Giancarlo Gobbi Frattini.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Mantova: si rovescia un pullman Apam con a bordo 30 studenti]]

«Sin dal primo giorno siamo rimasti in contatto con le famiglie, ma anche con il Comune e l’Apam che gestiscono il trasporto scolastico – dice il dirigente dell’istituto scolastico di Castellucchio –. Direi che il rientro, per quanto possibile, è stato nella normalità, evitando ulteriori traumi. La vicenda ha colpito molti e siamo stati letteralmente travolti da una valanga di attestazioni che abbiamo ricevute, sia personalmente, che per telefono o attraverso i social media». La scuola ha deciso di dedicare la prima pagina del proprio sito internet a un ringraziamento pubblico a tutti coloro «che hanno mostrato sensibilità per questa vicenda».

[[(gele.Finegil.Image2014v1) 02_WEB]]

Ed anche altre istituzioni si sono svestite del ruolo più burocratico. Il sindaco di Castellucchio si è recato personalmente sia lunedì che mercoledì in vista agli scolari ancora ricoverati all’ospedale di Mantova. «Mi ha colpito la forza di questi bimbi, due dei quali sono stato operati – dice Romano Monicelli –. Uno in particolare è un piccolo leone. Quando mi ha visto mi ha voluto stringere la mano dicendomi, “Buonasera sindaco”. Mi sono commosso».

La giornata di mercoledì è stata caratterizzata dal monitoraggio dei bimbi ricoverati, ma anche da un via vai al pronto soccorso del Poma dove si sono recate alcune famiglie per controlli ulteriori, dopo che i figli lamentavano malesseri. Una bimba, alla quale è stato applicato un collarino è stata trattenuta in osservazione per la presenza di sintomi di vomito.

Mantova: pullman di studenti nel fosso a Ospitaletto, i soccorsi e le parole dei testimoni



A Mantova restano quindi quattro ricoverati mentre la piccola a Desenzano mercoledì mattina ha raggiunto casa. Ad Asola sono 4 i piccoli scolari che ieri hanno terminato il ciclo di analisi ed oggi saranno dimessi. E da casa l’autista, il 53enne Paride Mossini, ha confidato ad un amico: «Il fisico sta guarendo, ma continuo a pensare a quel momento».

Questo il messaggio integrale che la scuola ha rivolto dal proprio sito internet:

"Molte persone hanno scritto e scrivono all'Istituto Comprensivo per esprimere vicinanza e conforto in seguito allo sfortunato incidente occorso ieri ai nostri studenti e al conduttore dell'autobus.
Tutti noi ringraziamo della sensibilità dimostrata e assicuriamo presenza e affetto a chi è stato colpito, con gli auguri più fervidi di pronta soluzione e ripresa della serena vita quotidiana.
L'Istituto Comprensivo è in costante contatto e collaborazione con Amministrazione Comunale ed altri Enti preposti per facilitare le soluzioni richieste dalla situazione.

Sono in atto contatti con la ditta APAM al fine di organizzare il ritiro di eventuali effetti personali recuperati dal luogo dell'incidente, saranno fornite ai genitori successivamente informazioni.

Per qualsiasi necessità i genitori possono rivolgersi alla segreteria dell'Istituto (AA Galli Elisabetta)

Davvero GRAZIE!"

 

I commenti dei lettori