In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Uno scuolabus giallo da Apam per far dimenticare l’incidente di Ospitaletto

Il cambio di mezzo per far sì che i bambini cancellino più rapidamente il ricordo dell'uscita di strada

Rita Lafelli
1 minuto di lettura

CASTELLUCCHIO. Giallo come il sole, radioso come il desiderio di voltare pagina. Questo l’identikit del nuovo scuolabus in servizio tra Castellucchio, Gabbiana ed Ospitaletto. L’automezzo è entrato in scena alcuni giorni fa. Lo ha fornito l'Apam, con l’obiettivo di aiutare i bambini coinvolti nell’incidente dell’8 gennaio a superare il trauma e ad archiviare le paure legate al ricordo dell’istante in cui il bus su cui viaggiavano è uscito di strada, a causa di un malore dell’autista, e si è rovesciato nel fosso.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Sul bus con il volontario, arriva anche lo psicologo dopo l'incidente di Ospitaletto]]

Molti ragazzi, da quel giorno, non hanno più voluto salire su mezzo pubblico. Troppo forte la paura. Troppo vivi i ricordi di quel momento. «Inizialmente – spiega l’assessore all’istruzione Rita Dallolio – il bus incidentato era stato sostituito con un veicolo gemello, identico in tutto e per tutto a quello in servizio l’8 gennaio. Salirci a bordo, per alcuni studenti, significava rivivere gli istanti del sinistro. Allora abbiamo chiesto ad Apam se fosse possibile avere un automezzo un po’ diverso, nella speranza che un differente impatto visivo potesse aiutare i ragazzi. I vertici della società hanno accolto immediatamente la nostra istanza ed il giorno successivo abbiamo visto arrivare uno scuolabus giallo, nuovo di zecca».

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Incidente di Ospitaletto: una catena umana spontanea per liberare i 31 intrappolati]]

Vedendolo, i bambini hanno sorriso e, come per magia, molti di loro sono tornati a viaggiare con serenità. «Il cambiamento ha avuto l’effetto sperato - sottolinea la Dallolio. Per cercare di rassicurare i ragazzi il Comune ha coinvolto anche Angelo Cecchin, un volontario della Pro Loco che si occupa del servizio di pre-scuola. «Angelo, da quasi due settimane, sale sul bus ed accompagna i ragazzi durante il viaggio di ritorno - prosegue l’assessore - La sua presenza è molto apprezzata dagli studenti. Ora, però, crediamo sia arrivato il momento di lasciarli andare da soli con l’autista, anche perché ci siamo accorti che i bambini si stanno facendo forza reciprocamente. A bordo, gli allievi che hanno superato il trauma tengono per mano i compagni di scuola ancora spaventati. È molto bella la solidarietà che si è creata tra loro e testimonia che è tempo di voltare pagina».

Mantova, scuolabus fuori strada a Ospitaletto: 23 bimbi feriti. Le immagini dei soccorsi



Sul fronte assicurativo, l’amministrazione si è attivata per fare da tramite tra l’Apam e le famiglie. Stamattina, nelle scuole di Castellucchio, verrà distribuito un modulo con cui i genitori potranno facilmente chiedere un risarcimento per i piccoli danni. Il ritorno alla normalità, dunque, si avvicina a grandi passi. «Da qualche giorno – conclude Dallolio - sono rientrati a scuola tutti i ragazzini coinvolti nell’incidente, anche quelli che erano stati feriti».

I commenti dei lettori