In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Studenti di For.Ma. all’estero. Tirocini in tre paesi europei

Francia, Spagna e Germania: sono le mete per quaranta studenti di For.Ma, azienda speciale di formazione della Provincia, che svolgeranno all’estero un tirocinio di un mese

Barbara Rodella
1 minuto di lettura

MANTOVA. Francia, Spagna e Germania: sono le mete per quaranta studenti di For.Ma, azienda speciale di formazione della Provincia, che svolgeranno all’estero un tirocinio di un mese. Le borse di studio di 2mila euro sono finanziate da Regione Lombardia nell’ambito del progetto “ME&EU - MEet, share and shape your professional skills in Europe” che, già dal nome, vuole porre l’accento su tre obiettivi: incontrarsi (MEet), condividere (share) e modellare (shape) le proprie competenze professionali.

Gli attestati sono stati consegnati il 6 febbraio dal presidente di For.Ma Wainer Melli, dal direttore di For.Ma Andrea Scappi, dal consigliere provinciale delegato all’istruzione Francesca Zaltieri e dal presidente dell'associazione Mantova-Paderborn Maurizio Fontanili. Ad applaudire i ragazzi anche i genitori orgogliosi del traguardo raggiunto dai figli, prossimi a vivere un’esperienza fuori dai confini del nostro Paese che li arricchirà non solo dal punto di vista professionale ma anche umano. Gli allievi scelti frequentano il secondo, il terzo e il quarto anno nelle sedi di Mantova e Castiglione e si stanno specializzando negli indirizzi acconciatura, estetica, ristorazione, sala-bar, meccanica, elettrico-elettronica e area vendite.

La selezione si è basata non solo sul profitto e sulla conoscenza linguistica, «ma anche sulla condotta e sulla motivazione» tiene a precisare Scappi. Divisi in gruppi di dieci, i ragazzi vivranno il loro percorso formativo esattamente a Lione e Ambérieu en Bugey (Francia), Valencia (Spagna) e Paderborn (Germania).

Per la prima settimana seguiranno un corso di lingua in centri di formazione professionale partner di For.Ma, mentre per le altre tre si inseriranno nelle aziende per il tirocinio vero e proprio. Le partenze sono previste tra la fine di febbraio e l’inizio di aprile. Ad affiancarli durante il viaggio i professori Irene Calzoni e Anna Paola Antonini ad Ambérieu en Bugey, Laura Brazzabeni e Mauro Serioli a Valencia, Monica Valbusa e Princess Da Silveira a Lione e Anna Paola Antonini a Paderborn.


 

I commenti dei lettori