In aula la revoca della cittadinanza a Mussolini
Oggi, lunedì 12 febbraio, al consiglio comunale di Mantova arriva la mozione (che aprirà la seduta) di Pd, Sinistra italiana e lista Palazzi che chiede la revoca della cittadinanza onoraria conferita nel 1924 a Benito Mussolini
MANTOVA. Oggi alle 17 torna a riunirsi il consiglio comunale con all’ordine del giorno un argomento destinato a dividere il centrosinistra. In aula, infatti, arriva la mozione (che aprirà la seduta) di Pd, Sinistra italiana e lista Palazzi che chiede la revoca della cittadinanza onoraria conferita nel 1924 a Benito Mussolini. Nel Pd c’è qualche mal di pancia a votare a favore della revoca e a guidare la schiera del no è addirittura il presidente del consiglio comunale Massimo Allegretti. Non è escluso che tra le fila della maggioranza vi siano delle assenze strategiche volte a non aggravare una frattura che, sull’argomento, è palese. All’ordine del giorno figurano altri punti, tra cui spicca la variante al piano attuativo di Valdaro, con la conseguente proroga di tre anni dell’attuale piano in scadenza il 18 di questo mese.
I commenti dei lettori