Tra piccoli eroi ed emoticon: sfida tra mascherine
A Castel Goffredo vince Alice, piccola venditrice di noccioline. Rivarolo, trionfo dei bimbi del gruppo “Le montagne russe”
CASTEL GOFFREDO. Il re, la corte, il principe: il carnevale di Castel Goffredo ha salutato il ritorno in piazza Mazzini e la ritrovata unità tra gli organizzatori con una festa partecipatissima. Successo anche per la gara delle mascherine, con oltre 50 iscritti: ad avere la meglio è stata la piccola Alice, travestita da venditrice di noccioline. Unico gruppo iscritto, i Piccoli Eroi di Castel Goffredo che hanno invocato la pace, soprattutto tra Principe Tortello e Re Gnocco. Anche quattro contrade si sono sfidate a colpi di coreografie e costumi: una competizione all’ultima mascherina che ha visto trionfare la contrada Berenzi con una mascherata di emoticon, le faccine dei social che esprimono i sentimenti.
Scenografia dello spettacolo il municipio da cui al termine è piovuta una cascata di coriandoli, avvio della festa finale, un ballo scatenato che ha fatto tremare palco e passerella allestita per la sfilata delle maschere, lunga oltre trenta metri. A conclusione della festa, e forse anche del mandato, ha fatto la sua apparizione dal balcone il sindaco Alfredo Posenato, in abito scuro, cappello a tuba e fascia tricolore come il sindaco del 1872 che inaugurò la tradizione del re gnocco.
Carnevale anche a Rivarolo, quest'anno con due carri soltanto: quello dell’oratorio, “L'Unione fa la forza”, premiato con una coppa; e quello “Chi ha incastrato il carnevale?” con i tre campanili di Rivarolo, Cividale e Spineda. In compenso tanti i gruppi a piedi e le maschere che sono sfilate per le vie del paese (martedì alle 14,30 si replica). Tra i concorrenti s’è classificato al primo posto, vincendo materiale scolastico, il gruppo "Le montagne russe" della terza elementare. Molto apprezzato anche Master Chef della quarta così come i Personaggi di cartoni animati della scuola dell'infanzia, Fattoria di Becco di Rama della prima; Il mondo dei sogni (2^ media); Odissea (5^); Vecchietti ma non troppo (1^).
I commenti dei lettori