In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La Padana inferiore chiude ai camion

Il ponte sul Tione è in stato di degrado: senso unico alternato per le auto. Da maggio lo stop sarà totale

di Lino Fontana
2 minuti di lettura

BONFERRARO (Verona). Con l’istituzione di un senso unico alternato per le auto e lo stop ai mezzi pesanti sull’ex strada statale 10 Padana inferiore tra Castel d’Ario e Bonferraro, a causa di un ponte in stato di degrado, si prospettano alcuni mesi di passione per il traffico veicolare. Dal 14 marzo Veneto Strade ha infatti disposto l’istituzione di un senso unico alternato per le auto e i mezzi fino a 7,5 tonnellate appena fuori dal centro abitato di Bonferraro in direzione Mantova, sul ponte del fiume Tione.

Inizialmente ci sarà la deviazione solo per i mezzi pesanti, ma successivamente, con l’inizio dei lavori, verso maggio-giugno, la strada dovrebbe essere chiusa completamente al traffico. Veneto Strade ha informato del provvedimento l’Anas per la strada statale 12, le Province di Verona e Mantova e i comuni di Sorgà e Nogara a loro volta interessati per le strade di loro competenza coinvolte nella deviazione del traffico.

«A causa del degrado del ponte sul Tione - scrive l’ente regionale - è necessario istituire un senso unico alternato con impianto semaforico e un divieto di transito dei mezzi con massa a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate, in attesa dei lavori di consolidamento dello stesso che dovrebbero essere realizzati entro luglio 2018».

Le deviazioni, segnalate sul posto, sono così individuate: per il traffico in direzione da Mantova verso Padova deviazione appena superato il confine regionale sulla Strada provinciale 20 per Villimpenta e da qui sulle provinciali 32 e 49 per Nogara da dove ci si reimmette sul Strada regionale 10. Per il traffico in direzione ovest da Padova verso Mantova e da Verona, i mezzi una volta a Nogara devono deviare-proseguire sulla statale 12 verso Ostiglia e da qui sulla provinciale 482 in direzione Mantova.

Per il traffico proveniente da sud verso est (Mantova) a Ostiglia si deve deviare sulla strada provinciale 482 direzione Mantova. «Ritengo che, per il momento, il problema del traffico deviato e del senso unico alternato non dovrebbero creare grosse difficoltà alla circolazione - osserva il sindaco di Sorgà Mario Sgrenzaroli - sarà invece da tenere sotto osservazione e capire come ci si muoverà quando inizieranno i lavori, tra maggio e giugno, e i tempi di realizzazione con la strada chiusa completamente».

Il sindaco si dice preoccupato perché le strade interessate dalla deviazione, tranne alcuni tratti, sono tutte senza linea di mezzeria avendo una carreggiata troppo stretta.

«Se poi a tutto questo aggiungiamo gli inconvenienti al traffico causati dalla chiusura del cavalcaferrovia a Bonferraro - prosegue il sindaco - i problemi si accavallano specialmente per il centro abitato».

L’auspicio è che non si ripeta il caos delle deviazioni creatosi lo scorso anno, sempre a causa di un ponte da rifare, con la chiusura della strada regionale 10 a Nogara.


 

I commenti dei lettori