Svuota la cantina in strada: la polizia locale lo stanga
La discarica abusiva a Ponte Rosso, maxi-multa a un altro furbetto dei rifiuti. Tradito da una telecamera: diciotto sacchi abbandonati sul marciapiede
MANTOVA. Diciotto tra sacchi e sacchetti, più uno scatolone. Pieni di tutto, dai vecchi libri di scuola ai capi di abbigliamento, ai rottami fino a una valanga di oggetti non più utilizzati da anni. Tutto buttato su un marciapiede, accanto a tre bidoni della raccolta differenziata e a una cabina dell’Enel. La polizia locale ci ha messo un po’. Ma alla fine ha individuato l’ennesimo furbetto dei rifiuti che ha cambiato quartiere per svuotare la cantina e piantato tutto in strada Gambarara, nel quartiere di Ponte Rosso. Ma non ha fatto i conti con una telecamera che, seppur lontana, ha ripreso tutto. Compreso il numero di targa della sua auto. Ora all’uomo, un operaio di 45 anni che abita a Cittadella, è arrivato un verbale di 500 euro dalla polizia locale. E non è tutto. Dovrà pagare altrettanto a Mantova Ambiente per risarcire il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti lasciati in strada.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) 033__WEB]]
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Abbandono di rifiuti, prime multe a San Giorgio]]
L’episodio risale al primo pomeriggio del 4 marzo. Era una domenica e l’uomo, che abita non distante dal luogo in cui ha smaltito abusivamente chili di rifiuti, si è preso il tempo di svuotare la cantina, riempire sacchi su sacchi di roba vecchia e di trasportarli in una via non lontana dal Diversivo. Senza calcolare che tanta fatica, visto il risultato, era del tutto inutile. Sarebbe bastato prendere appuntamento telefonico con gli addetti di Mantova Ambiente che gli avrebbero mandato una squadra a ritirare tutto sotto casa, per di più gratis.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Rifiuti abbandonati a Viadana, guerra del Comune contro i furbetti]]
Invece no. Ha preferito il dai da te, in barba al buon senso civico e al regolamento di polizia urbana che sanziona in modo più severo di un tempo chi abbandona i rifiuti in strada. Il 45enne di Cittadella ha fatto tre viaggi tra casa e strada Gambarara. E ogni volta ha scaricato sacchi di materiale. Senza dare peso alla telecamera di sorveglianza pubblica che riprendeva ogni suo movimento.
«Questa sanzione non resterà un caso isolato – promette il vice comandante della polizia locale Luigi Marcone – Ponte Rosso è una zona delicata dove gli episodi di abbandono di rifiuti in strada non sono purtroppo un fatto raro».
I commenti dei lettori