Ecco la macchina mangia-plastica
A Poggio Rusco c’è l’eco-compattatore. Buoni in cambio di bottiglie e lattine
POGGIO RUSCO. Una cinquantina le persone presenti ieri mattina a Poggio Rusco all’inaugurazione del Riciclia Point, l’eco-compattatore che mangia plastica e lattine in cambio di buoni sconto, installato al lavaggio auto Carlux, che si trova sulla Ss 12, in zona Verdonda. L’interesse per la novità era tale che qualche cittadino si è presentato con una scorta di bottiglie di plastica, per testarne subito il funzionamento. Al taglio del nastro non poteva mancare il vicesindaco con delega all’ambiente David Canossa, che ha dato la propria benedizione a un’iniziativa privata che però sposa pienamente la filosofia che il Comune poggese promuove da anni, ovvero far crescere al massimo la differenziazione dei rifiuti.
«Ridurre sempre di più la produzione di rifiuti è il nostro obiettivo a lungo termine, e incentivare il riciclo va quella direzione» ha evidenziato il vicesindaco Canossa. È stato poi Davide Callegaro, amministratore unico di Riciclia, a illustrare il funzionamento dell’apparecchio. Si tratta di inserire le bottiglie di plastica (Pet), i flaconi (di detersivo, shampoo, latte fresco ecc) e le lattine in alluminio, e relativi tappi, ciascuno nel cassetto estraibile. Al termine di ogni conferimento, ha spiegato, si può stampare uno scontrino sul quale sono indicati i punti accumulati, oppure si può inserire la propria tessera sanitaria, che fungerà da contapunti.
Infatti, l’ecocompattatore è connesso a Internet e, grazie all’applicazione web Crm (Custom Relatioship Management) di Riciclia, raccoglie e analizza i dati dei conferimenti in tempo reale. Sul display è possibile scegliere in quale dei negozi convenzionati si intende spendere i punti. La stampa dello scontrino sarà valida come buono sconto.
L’elenco dei negozi poggesi aderenti all’iniziativa sarà pubblicato entro aprile nel sito www.riciclia.it. Per adesso i punti accumulati danno diritto a sconti per l’autolavaggio Carlux: ogni 30 pezzi inseriti si ottiene un gettone da 0,50 euro, mentre con 50 pezzi si ottiene un buono sconto del valore di 2 euro. All’inaugurazione hanno partecipato il presidente di Legambiente di Moglia Rodolfo Bulgarelli, essendo l’associazione ambientalista partner ufficiale di Riciclia, i titolari degli autolavaggio Carlux Stefano Trazzi di Poggio Rusco, Stefano Bonfanti di Gazoldo e Angelo Frigoni di Rivalta, e non chè la società mantovana concessionaria di Riciclia, che si chiama ‘Riciclami io valgo’.
Roberta Bassoli
I commenti dei lettori