In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L’Avis in assemblea: «I 18.616 donatori sono la nostra forza»

Lo ha detto la presidente Elisa Turrini sul palco di Avispark, a Cerese, nel corso della 61esima assemblea dei soci dell’Avis provinciale

1 minuto di lettura

MANTOVA. «La grande forza dell’Avis provinciale sono i donatori». Lo ha detto la presidente Elisa Turrini sul palco di Avispark, a Cerese, nel corso della 61esima assemblea dei soci dell’Avis provinciale, a cui hanno partecipato presidenti e delegati delle 94 Avis di base. In effetti i numeri parlano da soli: l’Avis al 31 dicembre scorso contava 18.616 tra soci donatori e collaboratori con un totale di 32.535 donazioni tra sangue intero e plasma. «Uno dei nostri obiettivi – spiega una nota di Avis provinciale – è quello di impegnarsi a incrementare la raccolta di plasma, investendo anche in campagne di comunicazione. L'associazione promuove la cultura della solidarietà, che trova la sua più alta espressione associativa nel dono del sangue e dei suoi derivati: il donatore non è esclusivamente la fonte del sangue a scopo trasfusionale, ma è anche testimone di altruismo, volontariato, gratuità, consapevolezza, responsabilità e cultura della solidarietà, del dono, della partecipazione, di uno stile di vita sano».

Secondo la presidente Turrini il 2017 è stato anche l’anno dell’emanazione del testo della riforma del terzo settore, un cambiamento che sta interessando tutto il mondo del no profit. «Stiamo valutando l’opportunità – ha detto – di organizzare un convegno sullo stato dell’arte e sui primi importanti adempimenti previsti per le nostre associazioni, aperto anche alle altre realtà provinciali».

Da un’analisi della banca dati delle Avis mantovane, 251 volontari sono sotto i 35 anni, che diventano 505 se si amplia il raggio fino ai 45 anni. «Nel 2018 sarà fondamentale per Avis promuovere la formazione dei dirigenti associativi per fornire nuove competenze e consolidare la promozione della cultura della donazione attraverso la scuola».

Un segnale ritenuto importante da Avis è stata la partecipazione all’assemblea di Salvatore Mannino, direttore generale dell’Ats che ha sottolineato come sia «importante la collaborazione tra istituzioni e associazioni» e ha offerto il suo appoggio nella continuazione nei progetti di promozione alla cultura del dono.

Avis provinciale Mantova per la decima volta ha pubblicato il suo bilancio sociale (consultabile sul sito www.avis.mantova.it), «un biglietto da visita che racconta, in modo semplice e trasparente, l’attività della nostra associazione».


 

I commenti dei lettori