In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La pet therapy arriva nei centri diurni

Portare la pet therapy nei centri diurni e nelle case di riposo e dare così alle persone più fragili supporto e affetto. È l’obiettivo di Auser

1 minuto di lettura

MANTOVA. Portare la pet therapy nei centri diurni e nelle case di riposo e dare così alle persone più fragili supporto e affetto. È l’obiettivo di Auser, che dà il via ad un percorso rivolto a coloro che desiderano divenire conduttori del cane negli interventi assistiti con gli animali o referenti dei progetti che vedono protagonista il pet. Il progetto, che partirà il 5 maggio, vede tra i partner Forma, il Poma, Aspef, fondazione Mazzali e associazioni tra cui Amico Cane e Il Girasole. Il percorso completo ha una durata di due anni. Si parte il prossimo mese con i cinque incontri del corso propedeutico: 22 ore di lezioni teoriche al sabato alle 8.30 nella sede di Forma in via Gandolfo 13.

I docenti: l’educatore Gabriele Antonioli, gli psicologi Lino Cavedon e Anna Guernieri e i veterinari Camilla Siliprandi e Luana Vicenzi. L’iscrizione è di 55euro e comprende la quota Auser. E’ previsto un massimo di 80 e un minimo di 40 partecipanti. Le domande dovranno essere consegnate all’Auser in via Facciotto 5 entro il 24. A settembre si prosegue con la seconda fase in due filoni: corso base per coadiutore del cane (56 ore) e per responsabile e referente degli interventi (40 ore).

Per la seconda figura professionale sono invitati in special modo animatori e educatori che già operano nei centri per anziani o per disabili. Il prossimo anno ci sarà la conclusione con il corso avanzato di 120 ore tra lezioni frontali, stage e visite guidate. «Consigliamo questa strada a chi ha già un cane: la pet therapy si basa sul rapporto e sulla sinergia uomo-animale. Non importa la razza ma il temperamento del cane - spiega il presidente di Auser Mantova Edoardo Chiribella-. A chi si iscrive chiediamo di dedicare i successivi tre anni dall’idoneità ad interventi di volontariato col pet». (b.r.)
 

I commenti dei lettori