CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. La legge la ingentilisce con la formula “trasformazione del bosco”, in realtà si tratta di un taglio netto, di un disboscamento per rovesciare la destinazione d’uso del suolo. Come quello rilevato dai carabinieri forestali di Goito a Castiglione delle Stiviere, in località Monte del Signore: a sollecitare il loro intervento, per verificare la legittimità di un taglio di alberi, è stato il Comune.
I carabinieri hanno accertato che il taglio è stato realizzato senza autorizzazione alcuna, in un terreno sì privato, ma collocato all’interno del Parco delle Colline Moreniche e classificato, nel piano di indirizzo forestale regionale, come “Querceto di roverella dei substrati carbonatici”. Insomma, un habitat di notevole interesse ecologico.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito