Centrodestra con i partiti, Progetto civico con Ploia
Gli incontri per definire le strategie verso le elezioni di giugno. Da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia nessuna apertura verso Lamagni
Vincenzo BrunoCASTEL GOFFREDO. L’orologio elettorale ticchetta inesorabile, ed ecco che le formazioni politiche sul territorio iniziano a serrare i ranghi in vista delle prossime elezioni: la situazione non è certo ancora definita ma inizia ad emergere un quadro generale che va definendosi di ora in ora, riunione dopo riunione.
Lo scorso lunedì, 9 aprile, sarà ricordato come uno dei giorni più importanti della campagna elettorale 2018, considerato che sia il progetto civico attualmente al governo sia i partiti del centro destra si sono riuniti in due incontri contemporanei a porte chiuse in cui è iniziata ad emergere la strategia generale delle due formazioni.
Dagli ambienti del centro destra trapela l’intenzione, per giunta già espressa come diktat dalla Lega nelle scorse settimane, di riunirsi attorno ad un progetto elettorale strettamente politico, con i partiti ben rappresentati dai rispettivi simboli. Attualmente in questa prospettiva si sarebbero trovati d’accordo Lega, Forza Italia e Fratelli di Italia: nessuna apertura dunque a Roberto Lamagni, su cui Cesare Cisaria della Lega aveva espresso un veto assoluto arrivato addirittura dal provinciale del suo partito e che dunque dovrebbe correre autonomamente, mettendo insieme una formazione di centrodestra diversa da quella dei partiti.
Il mondo del centrosinistra, comunque, non è restato a guardare, e il Progetto Civico attualmente alla guida del paese si è riunito per iniziare a lavorare su un programma elettorale attorno a cui costruire la prossima proposta amministrativa: da quanto è trapelato dalla riunione, oltre agli attuali componenti della compagine si sono unite anche alcune persone che fino ad ora avevano mantenuto una posizione più defilata rispetto all’esperienza amministrativa attuale.
Una squadra che potrebbe essere destinata ad allargarsi, quindi, anche per favorire un naturale ricambio di persone dopo gli impegni di cinque anni di governo Anche sul fronte politico di centro sinistra i giochi non sono ancora definiti ma un nome emerge da più parti: Davide Ploia dovrebbe essere il prossimo candidato sindaco per il Progetto Civico. Da tempo molto esposto nella amministrazione comunale si è guadagnato un posto in prima fila dopo i cinque anni passati da vice sindaco, in cui si è occupato anche di faccende molto spinose come i lavori per la ricostruzione del palazzetto dello sport, riuscendo a guadagnarsi l’appoggio, anche se ancora non ufficiale, della componente di Partito Democratico presente nell’attuale amministrazione.
Gli occhi sono ora puntati sul Movimento 5 Stelle, che nei prossimi giorni si riunirà per decidere con i cittadini quale posizione tenere in vista della prossima campagna elettorale: una scelta non di poco conto per gli equilibri politici di Castel Goffredo, che non sono certo aiutati dalla situazione di stallo a livello nazionale che ben esprime la difficoltà di trovare alleanze di governo tra le forze politiche che hanno raggiunto il maggior numero di consensi.
I commenti dei lettori