Castor entra a scuola. Insegnerà moda alle aspiranti stiliste
Progetto di alternanza per una quarta del Bonomi Mazzolari. La titolare Angela Picozzi: faremo da tutor alle studentesse
CASTELLUCCHIO. Una collezione di moda creata sui banchi di scuola con una tutor d’eccezione: la titolare di Castor Angela Picozzi. Ha mosso ieri mattina i primi passi il progetto di collaborazione tra l’azienda di Castellucchio e l’istituto Bonomi Mazzolari: un esempio di come l’alternanza scuola-lavoro possa davvero fare la differenza per gli studenti.
In questo caso si tratta di diciannove studentesse della classe quarta B che hanno visitato l’azienda accompagnate dai professori Debora Sanfilippo, docente di progettazione grafica e referente del settore moda della scuola, Mirco Turina, docente di merceologia tessile e tecnologia applicata, Agnese Rampelli che insegna modellistica e confezione e Anna Maria Cazzola.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) 01_BGR3I_WEB]]
A fare da Cicerone: Angela Picozzi, che nel 2003 ha fondato Castor srl con la sorella Elena e con Francesca Agosta, che ha illustrato alle studentesse sia le collaborazioni in corso con maison di moda prestigiose sia le peculiarità del marchio daily wear di alta gamma Mantù «che è la nostra linea con cui spieghiamo al mondo chi siamo». Le studentesse hanno quindi avuto l’occasione di assistere dal vivo a tutte le fasi della produzione e commercializzazione di un abito: dallo schizzo su carta fino all’ultima rifinitura a mano delle sarte passando per la scelta dei tessuti, lo studio della vestibilità, il taglio, la cucitura, gli input ai laboratori di confezionamento, i contatti con fornitori e acquirenti, la promozione in giro per il mondo.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) 01__WEB]]
Professionalità differenti richieste per lavorare nel mondo della moda «tutte importanti perchè qui ogni individuo fa la differenza - ha spiegato Picozzi - ognuno condivide il proprio importante bagaglio di esperienze. È importante che le studentesse che vogliono entrare in questo mondo vedano come si lavora e capiscano che sono tante le figure necessarie. L’istituto Bonomi Mazzolari ci ha proposto di realizzare insieme un progetto e l’idea è di seguire le ragazze nella realizzazione di due collezioni». «Per le nostre alunne - hanno sottolineato i docenti - sono esperienze fondamentali». Sbocchi per il futuro? La risposta è nei fatti: la presenza di due ex studentesse del Bonomi tra le dipendenti di Castor. (m.v.)
I commenti dei lettori