Viaggi su misura? Ecco i travel designer creatori di sogni
Due fidanzati di Suzzara aprono un sito di consulenza. Più di un’agenzia: disegnano itinerari per tutti i gusti
di Daniela MarchiSUZZARA. Cucire un viaggio addosso, come un abito di sartoria. È quello che fa il travel designer: creare viaggi personalizzati. Basta con il turismo standard, basta mete vendute come prodotti da supermarket. Il viaggio è ricerca, è conoscenza e relazioni. È contatto. Partendo proprio da questi presupposti, Eleonora Truzzi e Damiano Bonazzi, fidanzati di Suzzara, 26 anni lei, 34 lui, sognatori viaggiatori, si sono inventati questo nuovo lavoro. Che forse così nuovo non è.
Entrambi viaggiano fin da quando erano bambini e, ora che sono insieme, appena possono, fanno le valigie e partono. E stanno provando anche a mettere in pratica il loro sogno: fare della passione del viaggio, un lavoro. Un anno fa l’idea: aprire un sito e diventare, appunto, travel designer. Il sito, prendendo spunto dalla loro curiosità - come quella proverbiale delle scimmie - si chiama, www.laviadellescimmie.com.
Agenti di viaggio? No, molto di più. Eleonora e Damiano disegnano viaggi su misura, descrivendo un itinerario, corredato dalle informazioni sui mezzi di trasporto, gli alloggi alternativi, posti fuori dai circuiti turistici da visitare. Forniscono una consulenza a 360 gradi sul percorso che si vuole affrontare per proprio conto, o prenotato tramite agenzia, e lo completano fornendo anche una mappa interattiva da scaricare sul proprio cellulare o tablet, con tutte le informazioni necessarie per spostarsi senza difficoltà da un luogo all’altro.
«Facciamo risparmiare tempo a chi vuole partire e limitiamo i rischi di brutte sorprese, inconvenienti, disagi che si possono incontrare soprattutto all’estero se non si conosce bene dove si andrà. Disegniamo tutto il percorso con le varie mappe e i mezzi di trasporto. Consigliamo gli alloggi di nostra fiducia oppure quelli che riteniamo più convenienti in base all'itinerario. Se il viaggiatore vuole sentirsi più sicuro ad essere accompagnato durante le visite in loco, lo affideremo a tour operator che conosciamo. Per i più tecnologici costruiremo una mappa da poter utilizzare sia online che offline, da seguire dallo smartphone una volta in viaggio. E poi possiamo fornire anche un aiuto con l'inglese. Insomma, tutto, dalla A alla Z. E anche dopo la stesura dell'itinerario, restiamo a disposizione». «Ci siamo accorti - spiegano i due giovani - che oggi le persone hanno bisogno di qualcosa in più che le spinga a viaggiare, oltre alla conoscenza di nuovi Paesi e a provare esperienze in loco. Il viaggio deve produrre anche un cambiamento interiore, oltre alla scoperta di nuove culture e popolazioni, per provare emozioni nuove».
Ultimo viaggio? «Siamo da poco stati in India, nel Punjab, insieme ad un amico indiano. Lo abbiamo accompagnato al matrimonio di un cugino, cui abbiamo partecipato - racconta Eleonora - Abbiamo potuto così vivere a stretto contatto con la gente, siamo stati accolti nelle loro famiglie come parenti. Poi abbiamo visitato Delhi e alcuni altri posti fuori dal turismo. Siamo entrambi fotografi, ci interessa procurarci più esperienze possibili».
Tra le altre mete visitate di recente c’è Cuba on the road, Malesia, Singapore.
«Per l’anno in corso, con lo scopo di dare una base ancora più solida al nostro progetto, abbiamo in programma un viaggio in Brasile ed un altro di 5 mesi in Asia che ci porterà a risalire il Sud-est Asiatico fino ad arrivare in India».
Ma ci si può mantenere con un sito e un progetto di questo tipo? Ancora proprio no, ma i risultati stanno arrivando.
Eleonora, una laurea in Giurisprudenza a Parma conseguita un anno fa, per il momento infatti ha accantonato leggi e diritto e si è immersa nel progetto travel designer e del relativo sito, che segue quotidianamente, gestendo blog e community, rispondendo a chi li contatta, preparando mappe e informazioni. Damiano invece ha anche un lavoro come grafico pubblicitario. Ma appena riesce a prendersi qualche giorno di ferie, prepara lo zaino e con Eleonora parte, per aggiungere un tassello ai propri sogni.
I commenti dei lettori