Lavori in corso al parco di Levata
In campo per l’opera il Comune e i volontari della polisportiva
CURTATONE (Levata). Il parco delle Meraviglie di Levata si rifà il look per offrire a grandi e piccini un’estate all’insegna dello sport, del divertimento e dei giochi senza frontiere.
Per riqualificare l’area verde sono scesi in campo gli amministratori del Comune di Curtatone ed i volontari della polisportiva che da anni gestiscono la struttura. I lavori sono cominciati alcune settimane fa e termineranno entro la fine del mese. «Per cominciare abbiamo provveduto a rifare la recinzione del campo sportivo polivalente e il marciapiede che lo circonda – spiega Pasquale Palleschi, presidente della polisportiva di Levata –. Poi abbiamo acquistato delle nuove porte da calcetto e dei canestri per il basket».
Nei giorni scorsi, inoltre, i volontari dell’associazione hanno ricostruito il ponte che si affaccia sul laghetto del parco ed installato sulla passerella un nuovo sistema di illuminazione a led. Il cantiere si è ora spostato nell’area giochi, dove è in corso la messa in sicurezza del terreno su cui sono collocate giostrine, altalene, scivoli ed un castello. «Abbiamo rimosso tre pini, le cui radici erano cresciute a dismisura ed avevano sollevato di 35 centimetri la piattaforma dei giochi, provocando instabilità del basamento e notevoli problemi di sicurezza – prosegue Palleschi –. Poi abbiamo ripianato il terreno e creato un sottofondo in cemento ampio 120 metri quadrati».
In autunno i pini verranno rimpiazzati da tre nuovi alberi, più adatti alla zona. Nel frattempo il testimone è passato nelle mani dell’amministrazione comunale di Curtatone, che ha affidato ad un’azienda specializzata il compito di completare l’opera, realizzando una pavimentazione in gomma antitrauma.
Nei prossimi giorni, infine, il Comune provvederà a riparare la staccionata che delimita il perimetro del parco. Sarà un intervento tampone, poiché l’anno prossimo l’attuale palizzata in legno verrà sostituita da una recinzione in metallo, meno graziosa ma molto più resistente. «La zona giochi riaprirà i battenti il primo maggio – annuncia Palleschi –. Nel frattempo l’area verde continuerà ad essere aperta al pubblico, poiché il cantiere è recintato». Per riqualificare il parco, il Comune ha stanziato 12 mila euro, mentre la polisportiva ha sostenuto lo sforzo economico più cospicuo, investendo 23.500 euro, a cui se ne aggiungono altri 4mila che verranno impiegati per acquistare dei giochi progettati per i bambini diversamente abili.
Rita Lafelli
I commenti dei lettori