In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Motoraduno benefico, cucina e musica per aiutare i bisognosi

Folla al cortile del Muvi. La kermesse fino a notte. Sul palco numerosi gruppi. La festa in memoria di due giovani

1 minuto di lettura

VIADANA. Anche questo il “Save the Bobby”, l'ormai tradizionale motoraduno alternativo, ha fatto centro. Dal mattino sino a sera, numerosi centauri e famiglie hanno affollato ieri il cortile del Muvi di Viadana e le aree antistanti.

L’evento, giunto alla dodicesima edizione, si è svolto secondo la formula ormai consolidata, all’insegna di motori, servizio bar e cantina, buona cucina, musica, animazioni e tante opportunità di incontro. Tra le novità di quest’anno, il nuovo allestimento del palco con lo slogan “Save the Bobby, la formula della solidarietà”; e l’incremento delle attrazioni nell’area esterna lungo via Rocca (con servizio paninoteca, buskers e dj-set). L’ambitissima maglietta dello staff era quest'anno bianca, col logo (una faccina sorridente stile emoticon coronata da una sorta di aureola) color mattone. La festa ha cominciato a scaldare i motori sin dalle 9 del mattino. Il giro in moto è partito in tarda mattinata, con sosta e aperitivo in piazza a Rivarolo.

[[(gele.Finegil.Image2014v1) a]]

Nel pomeriggio, dopo le premiazioni, è scattata la kermesse musicale, proseguita sino a notte. Sul palco si sono esibiti via via Monital (gruppo storico di musicisti viadanesi, ricostituitosi per l’occasione dopo 25 anni), Gasparazzo (formazione folk’n’roll di Reggio Emilia), Maleducazione Alcolica (gruppo crossover-ska-punk di Viterbo), Bastard Sons of Dioniso (power-trio trentino, giunto secondo a “X-Factor 2009”), Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar (band bolognese che propone musica gipsy-balcanica), Cristiano & Piero (il tradizionale dj-set disco-funk di chiusura).

[[(gele.Finegil.Image2014v1) 02_WEB]]

Non sono mancate la animazioni per i bambini e i mercatini benefici. Alla buona riuscita del “partynmoto”, hanno unito le loro forze, a quelle degli organizzatori dell’associazione Save the Bobby, anche i volontari di Croce Verde, Avulss Oglio-Po, Uisp, Comitato viadanese di solidarietà, Energia Ludica e Amurt. La festa è promossa da un gruppo di amici per ricordare due giovani prematuramente scomparsi (Roberto Bobby Gozzi e Gianluigi Nino Baroni). Come sempre, il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza: sono già stati selezionati alcuni progetti del territorio. Nelle undici edizioni precedenti della manifestazione, i promotori hanno distribuito quasi 102mila euro.

Riccardo Negri
 

I commenti dei lettori