In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il Comune a Rfi: togliete l’amianto

Via Roma chiede di ripulire l’area vicino alla pista di Mulina. La società: lo faremo

Nicola Corradini
1 minuto di lettura

Il Comune sollecita la società ferroviaria a liberare dall’amianto il terreno della massicciata dei binari per Verona vicino alla ciclabile che scorre parallela al ponte dei Mulini verso la Canottieri. La richiesta è partita in seguito alla segnalazione dell’Ats, che dopo aver analizzato alcuni campioni delle lastre di eternit che affiorano dal terreno della massicciata (e nei prati circostanti), ha confermato che si tratta di materiale pericoloso, quindi con possibile rilascio di fibre d’amianto nell’ambiente circostante.

La società ferroviaria, Rfi (rete ferroviaria italiana) ha risposto all’assessorato comunale all’ambiente nei giorni scorsi «di aver disposto l’immediato avvio dell’intervento di rimozione del materiale rinvenuto e, non appena possibile, invierà evidenze documentali a comprova dell’avvenuta bonifica».

L’allarme per la presenza di lastre consunte di cemento amianto (quelle utilizzate in edilizia fino al 1992, anno di messa al bando in Italia dell’amianto) a pochi metri di distanza dalla pista percorsa ogni giorno da ciclisti e persone che si fanno la corsetta per tenersi in forma, era stato lanciato da una petizione con 200 firme organizzata da un’abitante della zona, Marina Romani. In realtà i pezzi di eternit che spuntano dal terreno erano stati notati da molti, ma solo la Romani si è mossa. La rimozione di amianto prevede tecniche particolari per evitare dispersione nell’ambiente. Rfi dovrà predisporre un piano da presentare all’Ast di per l’approvazione.(nico)

I commenti dei lettori