In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sportvillage torna all’asta. Saiselab via entro luglio

Il prezzo base è di 1,4 milioni di euro e con il vincolo relativo alla palestra la struttura è disposta su più piani ed è dotata anche una parte commerciale

1 minuto di lettura

MANTOVA. La scadenza è il prossimo 31 luglio: a partire da quella data Saiseilab dovrà aver lasciato l’immobile ex Sportvillage di via Nenni a Mantova. La notizia è fra le righe delle procedure di vendita per la prossima asta dei beni immobili legati al fallimento della società L.R. di Curtatone. La struttura sportiva del Trincerone tornerà ad essere bandita il 10 luglio con un prezzo base di 1,4 milioni di euro e, nel caso, verrà venduta «con il vincolo - si legge dell’avviso di vendita - dell’occupazione da parte di Saiseilab srl fino alla scadenza del 31 luglio 2018».

Costruito nel 2001 su un lotto di oltre 9mila metri quadrati, tra le vie Nenni e Altobelli, l’edificio è stato messo all’asta nel 2016, con un prezzo base di 5 milioni e 88 mila euro. Alla seconda vendita, lo scorso maggio, la cifra era già scesa a 4.070.400 euro. Andata deserta anche la terza asta a dicembre (per 2.112.000 euro) dello scorso anno, stessa sorte per la quarta che si è tenuta a inizio marzo dove si partiva da 1.689.600 euro. Le offerte per la quinta dovranno essere depositate entro le 12 di lunedì 9 luglio negli uffici Sovemo in via Primo Maggio a San Giorgio. Il giorno successivo il curatore fallimentare Alberto Gandolfi e il banditore dell’istituto vendite giudiziarie Sovemo procederanno all’apertura delle buste eventualmente pervenute.

L’ex Sport Village è costituito da una struttura portante prefabbricata in calcestruzzo armato e disposto su più piani: interrato di 643 metri quadrati lordi; piano terra che su una superficie lorda commerciale di 2.400 metri quadrati ospita piscina, laboratori e palestra; primo piano (superficie lorda commerciale di 1.717) con sale convegni, sala aerobica, palestra; secondo piano di 702 metri quadrati con uffici, spogliatoi, terrazza. Nel complesso la superficie commerciale è di 5.417 metri quadrati per un valore di 5.959.0000 euro. Inoltre vi è annessa un'area edificabile di altri 1.700 metri da 425mila euro. Il valore commerciale complessivo del lotto valutato dalla perizia disposta dal Tribunale di Mantova era di 6 milioni e 360mila euro.

L’edificio attualmente ospita l’impianto sportivo gestito dalla società SaiseiLab che, completamente estranea al fallimento della L.R. di Luca Rossi (proprietaria dei muri), ha continuato in questi anni la sua attività al Trincerone aprendo però anche altri due centri in via Brennero (Saiseifit) e in via Cremona (Saiseifun) che funzioneranno anche dopo la restituzione del complesso immobiliare di via Nenni a favore del Fallimento L.R. così come previsto dal Tribunale.


 

I commenti dei lettori