Giornata dell’automobilista. Premiati dieci soccorritori
Un riconoscimento alle azioni meritorie degli automobilisti mantovani. Questa la motivazione di fondo della cinquantaduesima giornata dell’automobilista, svolta il 2 maggio al museo Nuvolari
Luca ScattoliniMANTOVA. Un riconoscimento alle azioni meritorie degli automobilisti mantovani. Questa la motivazione di fondo della cinquantaduesima giornata dell’automobilista, svolta il 2 maggio al museo Nuvolari, durante la quale sono state consegnate le medaglie agli agenti delle forze dell’ordine che si sono distinti nel corso dello scorso anno.
Ed ecco le dieci persone a cui è stato assegnato un riconoscimento: assistente scelto di polizia locale Mirco Soldati, agente scelto della polizia di stato Giuseppe Flagiello (assente per problemi familiari, il premio è stato ritirato da dirigente della squadra volanti della questura Gianna Adami), assistente capo della Polizia stradale Paolo Cervellera, il brigadiere Ivano Iacoviello, l’appuntato scelto Massimo Biancucci e l’appuntato Ernesto D’Assaro dei carabinieri, l’appuntato scelto Fabio Tagliente della Guardia di finanza, il capo reparto esperto Michele Giuliano dei vigili del fuoco, i fratelli Rossi del soccorso stradale Aci, Giovanni Micunco, ex ispettore di polizia e attuale membro della protezione civile associazione interforze Mantova, e Davide Vaglia del 118.
Alla cerimonia erano presenti il presidente dell’Aci Alberto Marenghi, il prefetto Sandro Lombardi, e diversi esponenti delle forze dell’ordine. «Vorrei condividere con voi gli ottimi risultati della nostra produzione associativa al termine del primo quadrimestre 2018: lo scorso anno erano 2.556 mentre oggi 2.890 – ha sottolineato Marenghi – i dati presentati in occasione della recente approvazione del bilancio 2017 uniti all’ottimo risultato associativo sono un’ulteriore conferma dell’efficienza, della professionalità e della passione profusa da tutta la squadra dell’Automobile club d'Italia».
I commenti dei lettori