In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Stop al disco orario. Cambia la sosta in centro

Asola. Il Comune rivoluziona le regole dalle 20 del venerdì alle 8 del lunedì. Il vicesindaco Grandi: «L’idea è nata ascoltando le lamentele dei residenti»

Valentina Gobbi
1 minuto di lettura

ASOLA. Il Comune, in collaborazione con la polizia locale, fa sapere che in alcune vie del centro di Asola è stata cancellata la sosta a disco orario dalle 20 del venerdì alle 8 di lunedì mattina. Le strade interessate sono: largo Libertà, via Libertà, via Garibaldi, via Mazzini e via Cesare Battisti.

«La proposta, l’idea di una sperimentazione era nata a seguito di numerose lamentale arrivate sia da chi abita in paese sia da chi invece proviene da fuori. In particolare, le lamentele erano rivolte verso i pochissimi posteggi disponibili al sabato, giorno in cui Asola viene coinvolta nel tradizionale mercato sito in piazzale Mangeri - ha commentato il vicesindaco Giorgio Grandi - Dopo una sperimentazione di sei mesi abbiamo ritenuto utile che il giorno del sabato rimanesse senza il disco orario per permettere un discreto agio nella sosta dei veicoli. Abbiamo ricevuto commenti positivi a riguardo, quindi abbiamo pensato di renderlo definitivo».

In quel lasso di tempo, dunque, non verranno fatti controlli sull’obbligo dell’esposizione del disco orario. La polizia locale ha poi aggiunto che l’atto è stato una conferma di quello che era già stato realizzato in precedenza. La scelta sembra risultare, almeno fino al momento, molto positiva visto che il paese stesso soffre la mancanza di parcheggi. Una situazione che, vista in parallelo con la grande concentrazione di persone che frequentano bar, mercati e negozi, sembrerebbe aprire uno spiraglio di luce verso coloro che si mettono alla guida per recarsi in centro. Rimangono in ogni caso invariati gli orari per quanto riguarda piazza 80° Fanteria e XX Settembre.

«La decisione è positiva per quanto riguarda il discorso del mercato il sabato mattina, c’è più tranquillità nel sostare; avrei però fatto qualche cambiamento per quanto riguarda il pomeriggio - sostiene invece il presidente degli esercenti asolani Manuel Ascari, che aggiunge anche altre idee a riguardo - Non bisognerebbe arrivare ai livelli di abuso del parcheggio, alcuni in questo modo potrebbero lasciare la loro auto per tutto questo tempo nella stessa posizione senza che ci sia un normale scambio di veicoli. Forse sarebbe stato un ulteriore aiuto rimettere il disco orario il sabato pomeriggio dalle 15, domenica libera e durante la settimana dalle 8 alle 12.30 e dalle 14 fino a fine giornata in modo tale da dare più libertà in pausa pranzo sia ai residenti che vogliono tornare a casa che per i lavoratori che vogliono pranzare in qualche bar del centro».

 

I commenti dei lettori