Con Apitech in rete le aziende 4.0
Il progetto sull’innovazione tecnologica finanziato da via Calvi
di Luca ScattoliniMANTOVA. Incontri collettivi, uno sportello per consulenze ad hoc, l’individuazione di buone pratiche e le visite in azienda per carpirne i segreti. Apitech, il progetto 2018 presentato da Apindustria, è un percorso a misura d’impresa in più tappe che ha ottenuto il cofinanziamento di Punto impresa digitale e dalla Camera di commercio. Al centro i temi dell’industria 4.0 e della digitalizzazione. Obiettivo: mettere in rete le conoscenze.
«Le nostre imprese mettono da sempre l’innovazione tecnologica e di processo al centro dei loro progetti di sviluppo – spiega il direttore dell’associazione Giovanni Acerbi – e noi abbiamo voluto dare supporto a questo slancio con un punto di coordinamento associativo che consenta di mappare le best practice, metterle in condivisione e soprattutto fornire supporto tramite formazione e consulenza dedicata con gli sportelli».
Il progetto è inserito in un percorso trasversale che propone incontri di approfondimento, sportelli di orientamento, raccolta di buone pratiche e visite aziendali in imprese d’eccellenza: «Oltre alle attività a supporto delle imprese, uno dei punti di forza di questo progetto saranno le visite aziendali – aggiunge Acerbi – vogliamo infatti creare tra gli imprenditori occasioni di confronto che consentano di raccogliere stimoli e nuove idee. Per questo stiamo programmando tutta una serie di visite all’interno di imprese associate e non, che rappresentino in ogni caso un punto di eccellenza per come stanno sviluppando la loro attività sfruttando tutte le opportunità messe a disposizione dalla digitalizzazione. Il focus per il nostro progetto saranno gli imprenditori e i loro collaboratori perché siamo convinti che il vero carburante dello sviluppo siano le persone con le loro idee e passioni».
Il progetto prevede un’attività in coordinamento con il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio, che consentirà di dare ampia visibilità a tutte le iniziative previste sul territorio anche grazie ad un sito dedicato in fase di attivazione. L’obiettivo infatti è quello di consentire alle aziende non solo di partecipare alle attività e di usufruire degli sportelli, ma anche di proporre temi da approfondire e di offrirsi come destinazioni delle visite aziendali.
Le iniziative saranno promosse sul sito dell’associazione e tramite i canali del Punto impresa digitale e della Camera di commercio. Le aziende possono chiedere informazioni allo 0376.221823 o scrivendo a info@api.mn.it.
I commenti dei lettori