In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Battaglie tra robot e mostra. Arduino festeggia i 15 anni

Robot telecomandati, una meridiana tecnologia e un lettore del livello di attenzione. Sono alcune delle innovazioni tecnologiche in mostra ieri alla Casamatta di via Conciliazione 118. Protagonista...

1 minuto di lettura

MANTOVA. Robot telecomandati, una meridiana tecnologia e un lettore del livello di attenzione. Sono alcune delle innovazioni tecnologiche in mostra ieri, sabato, alla Casamatta di via Conciliazione 118. Protagonista assoluto dell’evento, promosso dall’associazione Augman (Arduino User Group Mantova), Arduino, la scheda elettronica facile da programmare con cui si realizzano progetti che spaziano dalla domotica ai robot. L’associazione si ritrova ogni martedì sera alla Casamatta per sviluppare idee in collaborazione con altri appassionati in un continuo scambio di conoscenze e esperienze. In mostra alcune delle sperimentazioni.

«L’occasione - spiega il presidente Pierluigi Luisi - è la giornata mondiale dedicata a Arduino per festeggiare l’anniversario, 15 anni, della sua nascita». Tra le varie curiosità presentate: una mano stampata in 3D che simula il movimento dell’arto e un apparecchio che legge le onde celebrali per capire il livello di attenzione che si quantifica attraverso l’accensione di led su una corona. E poi un modellino di casa dove si accendono le luci attraverso un’applicazione del cellulare e un distributore per alimenti per cani e gatti che si attiva da remoto con la possibilità di vedere sul telefono il pet, grazie ad una telecamera, mentre mangia. E poi i robot telecomandati impegnati nella lotta Sumo.(b.r)
 

I commenti dei lettori