In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lotta allo spaccio: telecamere in arrivo ai giardini Nuvolari

Ok della giunta, ieri, al “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”

1 minuto di lettura

MANTOVA. Ok della giunta, ieri, al “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” che verrà sottoscritto tra il Comune e la Prefettura e prevede la partecipazione ad un bando per il finanziamento da parte del Ministero degli Interni di un progetto di videosorveglianza 24 ore su 24 nei giardini Nuvolari e le aree limitrofe. Il progetto costa 36mila euro e il Comune ne metterà 15mila. «Vogliamo riportare ordine e totale sicurezza ai giardini Nuvolari – ha detto l’assessore Iacopo Rebecchi – che, periodicamente, diventano zona di spaccio. Polizia locale e Questura già perlustrano l’area tutti i giorni, e per questo ringrazio tutti gli agenti, ma non basta, vogliamo fare di più».

È stato anche approvato il progetto di Tea per la nuova galleria di loculi (80, più 140 ossari) al cimitero di Formigosa. Questo è il primo dei due lotti in cui è stato suddiviso l’intervento. I lavori saranno appaltati entro giugno e dovranno essere completati entro dicembre. La base d’asta è di 230mila euro.

L’Anpana, l’associazione nazionale per la protezione animali natura e ambiente, trasferirà la sua sede operativa in via Volta 7, in un locale del Comune concesso gratuitamente per tre anni. Il rinnovo è subordinato a quello della convenzione con il Comune per il servizio di controllo dei parchi e giardini comunali.

Sempre ieri la giunta ha deciso che gli ambulanti trasferitisi due anni fa dai portici di via Broletto a via Goito potranno beneficiare dell’esenzione della Cosap fino a luglio di quest’anno. Nel 2016 si è concordato con i commercianti interessati di spostare l’attività in via Goito fornendo una serie di agevolazioni: le bancarelle dotate di tende omogenee e lo sconto della Cosap per due anni. Dal momento che lo spostamento è avvenuto a partire dal 1°agosto di due anni fa è stato precisato che ai fini tributari i benefici rimarranno fino a fine luglio di quest’anno.


 

I commenti dei lettori