Viaggia per il bimbo malato: tappa a Asola
Daniele Riccioni punta a raggiungere Santaigo de Compostela. Nel suo percorso raccoglie fondi per il piccolo Davide
di Valentina GobbiASOLA. Durante il suo cammino ha toccato anche alcuni paesi mantovani, fermandosi per un breve riposo a Marmirolo e Asola. Daniele Riccioni è un 37enne partito lo scorso 8 maggio da Venzone, in provincia di Udine, per arrivare a Santiago de Compostela entro la fine di luglio.
La motivazione di questo suo viaggio realizzato interamente a piedi? Aiutare Davide, un bambino di 6 anni del suo paese affetto da tetraparesi spastica a seguito di un incidente avvenuto tre anni fa. Fermandosi qua e la, prevalentemente da gruppi scout, come accaduto nel paese dell’Alto mantovano, o in famiglia, l’impresa è seguita sulla sua pagina Facebook “Io cammino per Davide” con la quale il ragazzo punta alla raccolta di fondi per il piccolo, che con la famiglia, mamma, papà e altri due bambini, deve affrontare delle cure costose in Spagna e Slovacchia.
Per chi volesse sostenere l’impresa: Cassa Credito Cooperativo FVG Conto corrente intestato a Un Mondo a Colori per Davide causale "Io cammino per Davide" IBAN IT 56 U 08637 63880 025000082032 . Daniele aveva conosciuto la famiglia tempo fa, quando gestiva un’attività in paese. Si era affezionato a loro, e dopo il dramma non ci ha pensato due volte: ha mollato tutto e con coraggio ha intrapreso questo viaggio lungo 2200 chilometri.
«L’esperienza del cammino di Santiago l’avevo vissuta due anni fa, ma non mi sono particolarmente allenato per questo nuovo percorso - ha commentato Daniele - Davide è sempre con me, in ogni passo che faccio, in ogni chilometro, quasi 30, che faccio al giorno, in ogni caffè offerto dalle persone che incontro».
I commenti dei lettori