Parco La Quercia al Comune? Melli lancia la sua proposta
Il gruppo “Suzzara Civica” ha suggerito all’amministrazione comunale di acquisire il bene nell’ottica di trasferirlo ad altro soggetto
SUZZARA. Ieri il sindaco Ivan Ongari ha incontrato i capigruppo consiliari per esporre la proposta della Fondazione Ds fatta al Comune di Suzzara inerente all’eventuale acquisto dell’area parco “La Quercia”. Il primo cittadino, in occasione dell’ultimo consiglio comunale, rispondendo ad una interpellanza del Movimento Cinque Stelle ha già detto che l’amministrazione comunale non può effettuare tale operazione. Tuttavia, essendo materia di consiglio, il sindaco Ongari ha voluto convocare le varie forze politiche. Assente Alessandro Guiducci, capogruppo di Forza Italia, che aveva già annunciato che non avrebbe partecipato all’incontro. “Suzzara Civica”, invece, ha valutato con attenzione la proposta considerandola da diversi punti di vista.
Così la capogruppo Maria Luisa Melli, insieme al consigliere Michele Zanardi e Laura Pagathoniko del direttivo hanno elaborato una proposta alternativa: stimare il valore dell’immobile e valutare la possibilità di poter procedere con un atto che comporta la remissione delle imposte. Nella proposta della Fondazione Ds l’acquisizione dell’immobile permetterebbe all’ente di rientrare dal debito dovuto al mancato pagamento dell’Imu a partire dall’anno 2013-14.
Il gruppo “Suzzara Civica” nell’incontro di ieri ha suggerito all’amministrazione comunale di acquisire il bene nell’ottica però di trasferirlo ad altro soggetto: «Pensiamo ad una Fondazione che veda la partecipazione di altri organismi, di altre fondazioni già presenti - ha spiegato la capogruppo Maria Luisa Melli - Pensiamo alla Fondazione Arti e Mestieri oltre ad alcune associazioni che si definiscono nell’ambito di un impegno nella promozione del territorio (la Pro Loco ad esempio) che insieme si impegnano alla definizione di uno statuto a garanzia di controllo. In definitiva – ha concluso la Melli – è una proposta affinché non si lasci cadere un importante investimento da destinare alla pubblica utilità. Suzzara, non possiede un’area pubblica adatta allo svolgimento di grandi manifestazioni; il parco “La Quercia” rappresenta un’ottima soluzione data la combinazione di immobili già presenti e di un parco ben strutturato».
I commenti dei lettori