In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Renoldi pronto a ripartire:giunta aperta ai consiglieri

Il sindaco riconfermato mette a punto il suo gruppo. Il vice è l’avvocato Pasetti. Tanti i laureati. «Le deleghe in base alle competenze»

Attilio Pedretti
1 minuto di lettura

SAN MARTINO . Dopo aver ottenuto nelle amministrative ben il 69% dei voti, Alessio Renoldi ha nominato la giunta e distribuito deleghe anche a tutto il gruppo che lo accompagnerà nel suo secondo mandato, che ufficialmente comincerà sabato 23 giugno  alle 11 con l'insediamento e il giuramento. 

Renoldi terrà le fila di un lavoro amministrativo che vuole essere concordato con tutta la maggioranza.
«La scelta - come dice il sindaco - è stata condivisa con tutto il gruppo. Nasce dalle dimostrate competenze dei singoli e dalla loro grande volontà di mettersi in gioco. A ogni riunione di giunta che si terrà, parteciperanno anche i consiglieri, quindi ogni scelta verrà condivisa».

Il sindaco si è tenuto specificamente la delega a opere pubbliche e arredo urbano (più di un sostenitore parlava in campagna elettorale di "San Martino pulito e ordinato"), urbanistica e viabilità, manutenzioni, personale, manifestazioni, rapporti col pubblico, associazioni e volontariato.

Cedrik Pasetti, avvocato, amico personale, «lo conosco come la mia ombra - ha detto il sindaco - e può rappresentarmi in ogni momento», il più votato con 55 preferenze, capogruppo nella precedente amministrazione, è il nuovo vice sindaco e assessore agli affari legali (in campagna elettorale aveva caldeggiato l'utilità di un accordo con A2A ora Unareti sulla causa Gas), sicurezza, polizia locale, enti e aziende partecipate. Sonia Gandolfi, docente di scuola media, è stata confermata assessore alla scuola e al sociale «per lo straordinario lavoro svolto in questi anni». Diminuirà di una sezione la scuola materna ma ha concordato con la dirigente scolastica il rafforzamento degli organici per far rimanere in paese tutti i bambini.

Lorenzo Renoldi, bancario, capogruppo di maggioranza delegato al bilancio e programmazione finanziaria (si era soffermato sulla necessità di diminuire il debito). Luca Zambolo, bancario, delega alle entrate e tributi, da lui illustrati in campagna elettorale.

Giorgio Gandolfi, che aveva parlato di banda larga e tecnologie applicate ai comuni, è stato confermato alla informatica e sviluppo tecnologico e sport. Federica Gerola, laurea in lingue e letterature straniere, delegata alla promozione turistica, politiche giovanili, biblioteca, tempo libero e formazione. Alberto Bozzi, allevatore, laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie e specialistica in Produzione Animali delegato all'agricoltura e zootecnia, caccia e pesca e rispetto dell'ambiente.

I commenti dei lettori